Hey everyone, I hope you are having an amazing day today. Today, I’m gonna show you how to prepare a special dish, cheesecake ai mirtilli con sfumature degradè. It is one of my favorites food recipes. For mine, I will make it a bit unique. This is gonna smell and look delicious.
Preparazione della Cheesecake ai mirtilli freschi e yogurt greco. Mixate i biscotti Digestive con il burro fuso raffreddato. Portiamo quindi in tavola decorando con mirtilli freschi e foglie di menta.
Cheesecake ai mirtilli con sfumature degradè is one of the most popular of recent trending foods in the world. It is simple, it’s quick, it tastes yummy. It is appreciated by millions daily. Cheesecake ai mirtilli con sfumature degradè is something that I have loved my whole life. They’re nice and they look wonderful.
To get started with this particular recipe, we must first prepare a few ingredients. You can have cheesecake ai mirtilli con sfumature degradè using 22 ingredients and 21 steps. Here is how you can achieve that.
Gli ingredienti necessari per fare Cheesecake ai mirtilli con sfumature degradè:
- Make ready Per la base
- Take 300 gr biscotti digestive
- Get 110 gr burro sciolto
- Make ready Per la crema
- Prepare 400 gr formaggio spalmabile
- Make ready 400 gr panna fresca
- Make ready 1 yogurt greco ai mirtilli da 170 gr
- Make ready 150 gr zucchero a velo
- Prepare 12 gr gelatina (6 fogli di paneangeli)
- Get Per la composta ai mirtilli
- Take 250 gr mirtilli freschi (2 vaschette)
- Take 50 gr zucchero semolato
- Get 1 cucchiaino colmo di succo di limone
- Prepare 2 cucchiai acqua
- Get Per la gelatina di copertura
- Make ready 250 gr mirtilli freschi (2 vaschette)
- Prepare 50 gr zucchero semolato
- Get 1 cucchiaino colmo di succo di limone
- Prepare 6 cucchiai acqua
- Prepare 4 gr gelatina (2 fogli di paneangeli)
- Take Per decorare
- Prepare a piacere mirtilli freschi e foglioline di menta
CHEESECAKE AI MIRTILLI - dolce freddo davvero strepitoso! Cheesecake ai mirtilli una ricetta senza cottura perfetta per l'estate. Un dolce fresco con base di biscotti, ripieno di formaggi e coulis di mirtilli. Cuocete fino a quando non rilasciano il loro.
Istruzioni da fare Cheesecake ai mirtilli con sfumature degradè:
- Per prima cosa preparare la composta di mirtilli così ha tutto il tempo per raffreddarsi.
- Mettere i mirtilli lavati in un pentolino con lo zucchero, il succo di limone e l'acqua.
- Portare ad ebollizione e da allora, farla cuocere per 10 minuti a fuoco basso sempre mescolando. Spegnere il fuoco e con un minipinner frullare il tutto e lasciare raffreddare.
- Foderare con carta forno, il fondo di uno stampo con il cerchio apribile da 24 cm, mettere anche delle strisce di carta lungo il bordo,cosi sarà piu semplice togliere il dolce
- Sbriciolare i biscotti utilizzando un robot da cucina, sciogliere il burro e unirlo ai biscotti e mescolare bene.
- Versare il composto di biscotti nello stampo ricoprendo tutto il fondo, compattare bene aiutandosi con il dorso di un cucchiaio e mettere in frigo per 30 minuti.
- Mettere in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina finché si ammorbidisce (circa 10 minuti). Scaldare 70 ml di panna prelevata dal totale, aggiungere la gelatina ben strizzata, farla sciogliere bene e lasciare intiepidire.
- Mescolare per alcuni minuti con uno sbattittore elettrico il formaggio con lo zucchero a velo, poi aggiungere lo yogurt e mescolare ancora.
- Unire la panna mescolata alla gelatina e intiepidita, mescolare bene per amalgamarla al resto del composto. Semimontare la panna rimasta, e unirla al resto, mescolando con un cucchiaio dall'alto verso il basso per non smontare il composto.
- Dividere la farcia in 3 ciotole, ma non in parti uguali, perché dovrete tenere conto di unire anche la composta ai mirtilli per ottenere 3 gradazioni diverse, ma nello stesso tempo si dovrà otterere anche 3 strati perfettamente uguali.
- Quindi nelle ciotole dove il colore dovrà essere più inteso si metterà meno farcia, perché si unisce più composta ai mirtilli.
- Io ho voluto dare delle sfumature in gradazione leggera quindi ho proceduto cosi : il primo colore tenue l'ho ottenuto mettendo circa 2 cucchiai di composta ai mirtilli nella farcia, la seconda gradazione di colore l'ho ottenuta mettendo un po' meno farcia e 4 cucchiai di composta si mirtilli, la terza gradazione ho messo ancora meno farcia e 6 cucchiai di composta ai mirtilli.
- Questo però è indicativo, perché voi potete intensificare a vostro piacimento gli strati, tenendo anche conto di quanta composta avete, perché se la fare bollire a fiamma troppo alta si asciuga troppo e otterrete meno composta 😉
- Una volta ottenuto i colori procedere all'assemblamento della cheesecake. Tirare fuori dal frigo lo stampo e fare il primo strato con il colore più intenso, livellare e mettere a solidificare in freezer per 10 minuti.
- Tirare fuori dal freezer e riempire con il colore intermedio, livellare e rimettere a solidificare in freezer per altri 10 minuti.
- Versare l'ultimo strato più tenue e questa volta mettere in frigorifero a raffreddare per almeno 6 ore (io per tutta la notte).
- Preparare la copertura, mettendo in ammollo in acqua fredda la gelatina.
- In un pentolino mettere i mirtilli lavati, lo zucchero, il succo di limone e l'acqua. Portare ad ebollizione e far cuocere a fiamma bassa per5-7 minuti.
- Spegnere il fuoco e con un minipinner frullare il tutto, poi passare il composto con un colino ed infine, unire la gelatina ben strizzata, mescolare finché non si sarà sciolta.
- Aspettare qualche minuto che intiepidisca, poi versarla attraverso un colino, in modo che sia bella liscia senza residui o bollicine, sopra alla cheesecake rimasta ancora nello stampo, rimettere in frigorifero per solidificare ancora per 4 ore.
- Togliere lo stampo alla cheesecake e decorare secondo il vostro gusto o lasciarla semplicemente così.
La cheesecake ai mirtilli è un dolce che si può preparare in ogni momento dell'anno. Nonostante questi frutti di bosco siano stagionali soltanto tra giugno e agosto, si possono trovare surgelati dodici mesi su dodici. Il sapore finale del topping non ne risentirà particolarmente, nonostante. Per preparare la cheesecake fredda ai mirtilli bastano pochi ingredienti e una manciata di passaggi. Ecco come preparare questa torta fredda, delicata e ideale per affrontare meglio il caldo estivo.
So that’s going to wrap it up with this special food cheesecake ai mirtilli con sfumature degradè recipe. Thank you very much for your time. I’m confident that you will make this at home. There’s gonna be interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to save this page on your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!