Hey everyone, hope you’re having an amazing day today. Today, I’m gonna show you how to make a distinctive dish, cheesecake ai mirtilli. It is one of my favorites. This time, I’m gonna make it a little bit unique. This will be really delicious.
Oggi una ricetta facile facile ma che deve rimanere in frigorifero a raffreddare x qualche oretta. Adoro le cheesecake la classiche torte al formaggio in particolare quelle tedesche la classica käsekuchen che si differenzia da quella americana perché ha un suolo di pasta. La Cheesecake ai mirtilli è una Torta fredda alla frutta deliziosa!
Cheesecake ai mirtilli is one of the most well liked of recent trending foods on earth. It is easy, it is quick, it tastes yummy. It is appreciated by millions daily. They’re nice and they look fantastic. Cheesecake ai mirtilli is something that I’ve loved my whole life.
To get started with this particular recipe, we must prepare a few ingredients. You can cook cheesecake ai mirtilli using 13 ingredients and 9 steps. Here is how you can achieve it.
Gli ingredienti necessari per fare Cheesecake ai mirtilli:
- Take Per la base
- Make ready 200 gr biscotti secchi al cioccolato (io pan di Stelle)
- Prepare 1 cucchiaino miele
- Prepare 100 gr burro sciolto
- Get Per la farcia
- Prepare 250 gr mascarpone
- Take 250 gr panna da montare
- Make ready 4 fogli gelatina
- Take 30 ml latte
- Take 100 gr zucchero a velo
- Prepare 125 gr mirtilli
- Get Per decorare
- Prepare Mirtilli more,ciliege,meringhe
Nonostante questi frutti di bosco siano stagionali soltanto tra giugno e agosto, si possono trovare surgelati dodici. Come si prepara, quali sono gli La cheesecake ai mirtilli è un dolce molto prelibato e in grado conquistare e soddisfare il palato di tutti i. Cheesecake ai mirtilli updated their profile picture. Una rivisitazione della classica cheesecake, tipica torta anglosassone, in versione mignon ma con un gusto super.
Passi da fare Cheesecake ai mirtilli:
- Come prima cosa frullare i biscotti nel mixer, aggiungere un cucchiaio di miele e il burro sciolto e frullare ancora per qualche minuto.
- Prendere una teglia con la cerniera, imburrare i bordi e la base, con l'aiuto di un bicchiere o di un cucchiaio compattare bene la polvere di biscotti sulla fondo della tortiera.Mettere in frigo per 30 minuti.
- Nel frattempo mettere i 4 fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda.In una ciotola montare il mascarpone e 40 gr di zucchero a velo e tenere da parte.
- Lavare bene i mirtilli e metterli in un pentolino insieme rimanenti 60 g di zucchero a velo cuocere a fuoco moderato fino a quando non si otterrà una crema liscia e lucida. Passare al setaccio la coulisse ottenuta poi mettetela in frigo per farla raffreddare.
- In un pentolino scaldare il latte, aggiungere i 4 fogli di gelatina ben strizzati e mescolare fino a quando non si saranno sciolti.
- Versare il composto di latte nel composto di mascarpone e quindi aggiungere la coulisse di mirtilli e mescolare bene. A parte montare la panna e aggiungerla molto delicatamente al composto principale con dei movimenti dall'alto al basso,per non smontare tutta la crema.
- Passata mezz'ora prendere dal frigorifero la teglia con la base di biscotti, versare il composto di mirtilli e mettere in frigo almeno per un'ora
- Quando la crema si sarà solidificata decorare a piacere con frutta fresca e meringhe colorate.
- La cheesecake si conserva qualche giorno in frigorifero.
Lasciatevi conquistare dalla sua base di biscotti sbriciolati. Cheesecake ai mirtilli una ricetta senza cottura perfetta per l'estate. Un dolce fresco con base di biscotti, ripieno di formaggi e coulis di mirtilli. Cheesecake ai mirtilli, fresca, con salsa ai mirtilli (Ricetta facilissima). Millefoglie con crema di cheesecake al mirtillo - Matilde Vicenzi.
So that’s going to wrap this up for this exceptional food cheesecake ai mirtilli recipe. Thanks so much for your time. I’m confident that you will make this at home. There is gonna be interesting food at home recipes coming up. Remember to save this page on your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!