Hey everyone, it’s me again, Dan, welcome to my recipe page. Today, we’re going to make a distinctive dish, "persi pien" cheesecake. It is one of my favorites. For mine, I will make it a bit unique. This will be really delicious.
Cucina ottima e cioccolatini buonissimi.lo chef. Cioccolatini Persi Pien Scopri le nostre proposte! I Persi Pien racchiudono nel loro ripieno il gusto inconfondibile del cioccolato, la succosa polpa di pesca e gli intramontabili amaretti.
"Persi Pien" cheesecake is one of the most favored of recent trending foods in the world. It’s easy, it is quick, it tastes delicious. It’s appreciated by millions every day. They’re fine and they look wonderful. "Persi Pien" cheesecake is something which I have loved my whole life.
To get started with this particular recipe, we have to prepare a few components. You can have "persi pien" cheesecake using 19 ingredients and 12 steps. Here is how you cook that.
Gli ingredienti necessari per fare "Persi Pien" cheesecake:
- Get Per la base
- Get 150 gr. biscotti digestive
- Get 100 gr. amaretti
- Prepare 30 gr. cacao amaro
- Get 120 gr. burro fuso
- Make ready Crema alla ricotta
- Get 450 gr. ricotta
- Make ready 350 gr. yogurt bianco greco
- Get 20 gr. gelatina in fogli
- Get 50 ml. latte
- Get 100 gr. zucchero
- Make ready Gelee' di pesche
- Get 400 gr. pesche
- Take 50 gr. zucchero
- Take 4 gr. gelatina in fogli
- Take Per guarnire
- Prepare 50 gr. pesche
- Prepare Foglie menta
- Make ready Amaretti
Il cioccolatino punta di diamante della ditta. Racchiude nel suo ripieno il gusto inconfondibile del cioccolato, la succosa polpa della pesca e gli intramontabili amaretti. Questo è un vero "Dolce da sbattersi per terra", Angelo voleva la ricetta ed eccola qua. in due, alcuni le chiamano "spaccarelle", da me in Piemonte si chiamano, credo, persi patanù. I Persi Pien ovvero le pesche ripiene sono uno dolce tipico piemontese, figlio della tradizione povera del mondo contadino.
Passi da fare "Persi Pien" cheesecake:
- Partendo dalla base, inserire dentro un tritatutto i biscotti con il cacao amaro e frullare il tutto finemente.
- Aggiungerci poi il burro fuso e mescolare accuratamente di modo che tutto il composto sia ben inumidito.
- Dopo aver foderato con carta forno bagnata e ben strizzata una teglia con cerniera, inserire il composto livellando e curando di creare una base omogenea che successivamente andrà a riposare in frigorifero.
- Passiamo ora alla preparazione della crema iniziando a far ammorbidire i 20 gr. di gelatina in fogli in acqua tiepida.
- Ora inserire in una ciotola la ricotta, lo yogurt greco e lo zucchero e iniziare a mischiare eliminando i possibili grumi.
- Mettere i 50 ml. di latte in un pentolino a scaldare e aggiungere la gelatina ben strizzata facendola sciogliere. Quando ciò è avvenuto, aggiungerlo al preparato della crema e mischiare.
- Togliere dal frigo la base e inserirci la crema e mettere nuovamente a riposare in frigorifero almeno per sei ore.
- Preparare infine il gelee' di pesche mettendo in un frullatore i 400 gr. di pesche e lo zucchero e frullare finemente creando una purea.
- Mettere la purea di pesche in un pentolino e aggiungere i 4 gr. di gelatina ammollata e strizzata e far sciogliere accuratamente a fuoco medio.
- Infine inserire il gelee' di pesche sui due strati di cheesecake precedentemente preparati e mettere nuovamente a riposare in frigorifero fino a quando la gelatificazione non sarà avvenuta.
- Mettere in un piatto da portata al momento di servire e decorare a piacimento con fettine di pesca, foglioline di menta e amaretti.
- Buon appetito!😉
Le pesche ripiene o in piemontese i persi pien sono un tipico dolce molto diffuso nell'area alpina piemontese e non solo. " Il loro primo disco, Persi Pien, che come le pesche ripiene a cui si riferisce il titolo ha un contenuto gustoso e saporito. In tutto tredici brani, che costituiscono l'asse portante dei loro spettacoli. Le pesche ripiene, ricetta piemontese, la mia variante_Piersici umplute, reteta. I persi pien sono un'altra ricetta tipica piemontese che mi preparava la mia nonna. Uno di quei sapori che mi riporta indietro nel tempo ai pomeriggi passati a giocare sotto il sole e alle merende fatte con i.
So that’s going to wrap it up with this special food "persi pien" cheesecake recipe. Thank you very much for reading. I’m sure that you will make this at home. There is gonna be interesting food in home recipes coming up. Remember to save this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!