Cheesecake yogurt e ciliegie
Cheesecake yogurt e ciliegie

Hey everyone, it is me, Dave, welcome to my recipe page. Today, we’re going to make a special dish, cheesecake yogurt e ciliegie. One of my favorites food recipes. For mine, I am going to make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

Per questo oggi voglio mostrarvi la mie cheesecake yogurt e ciliegie. In estate non c'è niente di più buono di una bella fetta di torta fresca e golosa. Per questo oggi voglio mostrarvi la mie cheesecake yogurt e ciliegie, perfetta se servita come dopo cena durante le calde giornate estive Pronti a partire?

Cheesecake yogurt e ciliegie is one of the most favored of recent trending meals in the world. It is simple, it is quick, it tastes delicious. It is enjoyed by millions every day. Cheesecake yogurt e ciliegie is something that I have loved my whole life. They are fine and they look wonderful.

To begin with this particular recipe, we must prepare a few components. You can have cheesecake yogurt e ciliegie using 11 ingredients and 8 steps. Here is how you cook it.

Gli ingredienti necessari per fare Cheesecake yogurt e ciliegie:
  1. Get Per la base
  2. Get 170 g burro
  3. Get 280 g biscotti secchi
  4. Get Per la crema
  5. Get 250 ml panna fresca
  6. Get 50 ml latte
  7. Prepare 16 g gelatina in fogli
  8. Prepare 700 g yogurt bianco magro
  9. Take 50 g zucchero a velo
  10. Prepare Per la decorazione
  11. Make ready Ciliegie

Questo dolce rimane morbido e un poco umido all'interno. Unite infine le ciliegie e mescolate. Come topping veloce ho optato per la marmellata di ciliegie. Ne ho aggiunte di fresche e qualche foglia di menta.

Passi da fare Cheesecake yogurt e ciliegie:
  1. Iniziamo preparando la base, tritiamo i biscotti nel mixer, dopodiché versiamoli in una ciotola, prendiamo ora il burro e facciamolo sciogliere a fuoco basso in un pentolino poi aggiungiamolo ai biscotti sbriciolati, mescoliamo e trasferiamo il tutto in una tortiera con cerniera, pressiamo bene per far sì che la base di biscotti si compatti, riponiamo in frigo.
  2. Dedichiamoci ora alla preparazione della crema, montiamo con le fruste elettriche la panna con lo zucchero a velo e teniamo da parte.
  3. Mettiamo la colla di pesce in ammollo in acqua fredda, nel frattempo in un pentolino facciamo scaldare il latte, poi strizziamo la gelatina, uniamola al latte caldo e facciamola sciogliere completamente.
  4. In un’altra ciotola versiamo lo yogurt, aggiungiamoci il latte con la gelatina sciolta e amalgamiamo i due ingredienti, infine aggiungiamo anche la panna mescolando con una spatola dal basso verso l’alto facendo attenzione a non farla smontare.
  5. Riprendiamo la base biscotto dal frigorifero versiamoci sopra la nostra crema, livelliamo e riponiamo nuovamente in frigorifero per circa 4/5 ore.
  6. Trascorso il tempo di riposo possiamo toglierla dalla tortiera, passiamo però prima con una spatola o un coltello il bordo in modo da aiutarla a staccarsi.
  7. Tagliamo le ciliegie a metà, estraiamo il nocciolo e partendo dall’esterno della cheesecake disponiamole su tutta la superficie.
  8. Io alla fine ho spruzzato le ciliegie con della gelatina spray per renderle più lucide ma se non l’avete potete tranquillamente non usarla.

E' molto semplice e leggero, ovviamente lo yogurt si puo'. La cheesecake alle ciliegie è una delle torte più amate senza cottura: grazie al suo gusto leggero e ai suoi ingredienti semplici e genuini è sempre adatta. Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola. Plumcake yogurt e ciliegie un modo goloso e sano per cominciare la nostra giornata. Lo preparo in tanti modi diversi al cacao, yogurt, cocco, limone ed oggi, essendo periodo di ciliegie, versione con le ciliegie.

So that is going to wrap it up with this special food cheesecake yogurt e ciliegie recipe. Thanks so much for reading. I am confident that you can make this at home. There’s gonna be interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page on your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!