Hello everybody, it is me again, Dan, welcome to my recipe page. Today, I’m gonna show you how to make a distinctive dish, cheesecake alle ciliegie 🌷. One of my favorites. For mine, I will make it a bit unique. This is gonna smell and look delicious.
La cheesecake alle ciliegie è un dolce senza forno goloso, irresistibile, deliziosamente fresco e perfetto per una merenda in compagnia o come torta di. La cheesecake alle ciliegie è la torta fredda estiva per eccellenza! La merenda perfetta: golosa, rinfrescante e ideale da condividere.
Cheesecake alle ciliegie 🌷 is one of the most favored of recent trending foods in the world. It is simple, it is fast, it tastes yummy. It is appreciated by millions every day. Cheesecake alle ciliegie 🌷 is something which I’ve loved my whole life. They’re fine and they look fantastic.
To get started with this recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can have cheesecake alle ciliegie 🌷 using 9 ingredients and 8 steps. Here is how you can achieve it.
Gli ingredienti necessari per fare Cheesecake alle ciliegie 🌷:
- Make ready 1 kg ricotta
- Prepare 1 kg ciliegie denocciolate
- Make ready 300 g biscotti
- Make ready 150 g zucchero
- Take 150 g burro
- Make ready 100 g mandorle tostate
- Prepare 70 ml acqua
- Get 3 fogli gelatina
- Prepare 1 stecca piccola di cannella
Inoltre è possibile arricchire la crema con qualche cucchiaio di. Cheesecake alle ciliegie, un dolce ultra goloso, preparato con una base di biscotti secchi amalgamati con il burro, ed una copertura di ciliegie, frutta che personalmente adoro!! Vediamo insieme come preparare facilmente il Cheesecake alle ciliegie! Lavate le ciliegie e tenetene da parte qualcuna per il decoro.
Istruzioni da fare Cheesecake alle ciliegie 🌷:
- Fare sciogliere il burro, metterlo dentro ad una ciotola con i biscotti tritati finemente e amalgamare bene.
- Trasferire il composto in uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro rivestito di la carta forno e con l'aiuto di un cucchiaio, distendere bene il tutto sul fondo e alle pareti. Mettere lo stampo nel congelatore per 1 ora.
- Nel frattempo, in un pentolino con il coperchio, preparare uno sciroppo con 20 ciliegie tagliate a pezzetti, 50g di zucchero, l'acqua e cuocere per 15 minuti. Scolare lo sciroppo e metterlo da parte.
- Passare al setaccio la ricotta che non deve essere molto molle, ma compatta, lasciata scolare qualche ora prima. Tritare la cannella e aggiungerne 3/4 alla ricotta, con 100g zucchero, le mandorle a pezzetti, le ciliegie (scolate bene) che sono servite per fate lo sciroppo e amalgamare.
- Prendere lo stampo dal congelatore e versare dentro il composto di ricotta, livellando bene la superficie. Fare riposare nel frigorifero per un paio di ore.
- Trascorso il tempo, mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, appena è morbida, scioglierla dentro lo sciroppo sopra il fuoco e lasciare intiepidire.
- Togliere lo stampo dal frigorifero, ricoprire la crema di ricotta con le ciliegie restanti e versare sopra la gelatina. Rimettere in frigorifero la cheesecake per almeno 8 ore per fare rassodare la gelatina.
- Trascorso il tempo, sformare la torta e spolverare sopra la cannella.
Tagliate le ciliegie a metà ed eliminate i noccioli. Questa cheesecake alle ciliegie è fresca, veloce (almeno nella preparazione) e semplice da fare, richiede solo un po' di pazienza. È un dolce della tradizione americana che ha conquistato molti golosi italiani, primo fra tutti il mio papà , diventato un grande fan delle mie cheesecake. cheesecake alle ciliegie è pronta. Servitela accompagnata con qualche ciliegia fresca di stagione La base di biscotti non sbriciola. Il ripieno di formaggio, grazie ad una cottura perfetta, non si è scurito ed è perfettamente pari (non si è sgonfiato al centro). La copertura, sebbene sia di frutta fresca, rimane.
So that’s going to wrap it up with this exceptional food cheesecake alle ciliegie 🌷 recipe. Thanks so much for your time. I’m confident you can make this at home. There is gonna be more interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to save this page on your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!