Hello everybody, I hope you’re having an incredible day today. Today, I will show you a way to make a special dish, cheesecake fragole e cioccolato. It is one of my favorites food recipes. For mine, I am going to make it a little bit unique. This is gonna smell and look delicious.
Cheesecake fragole e cioccolato is one of the most popular of current trending meals in the world. It is appreciated by millions daily. It’s simple, it’s quick, it tastes yummy. They’re fine and they look fantastic. Cheesecake fragole e cioccolato is something that I’ve loved my entire life.
Ecco la mia cheesecake alle fragole e cioccolato bianco, un dolce da pasticceria che stupirà tutti i vostri ospiti! E' fresca, cremosa e senza cottura, perfetta per chi non vuole accendere il forno sopratutto d'estate quando fa molto caldo. Come preparare la cheesecake alle fragole e cioccolato bianco.
To begin with this recipe, we have to first prepare a few components. You can cook cheesecake fragole e cioccolato using 15 ingredients and 6 steps. Here is how you can achieve that.
Gli ingredienti necessari per fare Cheesecake fragole e cioccolato:
- Take Base
- Take 200 gr biscotti Digestive
- Take 70 gr cioccolato fondente
- Make ready 100 gr burro
- Prepare Crema
- Get 125 gr yogurt alla fragola
- Make ready 60 gr zucchero
- Get 2 cucchiai latte
- Get 200 gr Philadelphia
- Take 200 ml panna fresca
- Prepare 6 gr colla di pesce
- Get 250 gr fragole
- Get Decorazione
- Make ready 150 gr cioccolato fondente
- Prepare 100 gr panna liquida fresca
Prima di servire, montiamo la panna fredda con lo zucchero a velo e guarniamo la Cheesecake Vegan, aggiungendo qualche fragola. La cheesecake alle fragole senza cottura è un dessert squisito, fresco e goloso, perfetto per appagare la vista e la gola! Riprendete il composto di ricotta e mascarpone ed incorporate il cioccolato bianco intiepidito. Unite la purea di fragole passata al setaccio, amalgamate ed aggiungete delicatamente la.
Istruzioni da fare Cheesecake fragole e cioccolato:
- Sminuzzare I biscotti assieme al cioccolato nel mixer. Unire il tutto con il burro e versare il composto in uno stampo di circa 22 cm. Porre la base a riposare in frigo per circa 1 ora.
- Preparate le fragole tagliate a pezzetti e teneteli da parte. Mettete in amollo la colla di pesce (dovrà restare in acqua per circa 15 min). Montate la panna a neve e tenetela da parte.
- In una terrina unite il Philadelphia con lo zucchero e mischiate fino ad ottenere un crema liscia. Aggiungete la panna (preparata precedentemente) e lo yogurt e amalgamate il tutto delicatamente.
- Strizzare la colla di pesce e fatela sciogliere a fuoco basso con 2 cucchiai di latte. Unite la quindi al composto.
- Estraete la base dal frigo e versatevi sopra metà del composto. Quindi fate uno strato con le fragole (preparate precedentemente a pezzetti) e infine versate il resto del composto. Mettete la torta a riposare in frigo per 2 ore.
- Mettete la panna in un pentolino e portate a bollore, quindi spegnere e unire il cioccolato mischiando fino a quando sarà tutto sciolto. Versare il tutto sopra la torta e riporre in frigo per far rassodare il cioccolato fino al momento di servire.
Questo mese per la sfida dell'MTChallenge è stato proposto il Cheesecake da Fabio e Anna Luisa del blog Assaggi di viaggio. So che le cheesecakes senza cottura (sarebbe più appropriato chiamarle "mousse", ma ormai è invalso Tenete da parte le eventuali fragole rimaste per la guarnizione. Ammollate la gelatina in acqua fredda per qualche minuto, poi strizzatela e mettete. Rimettere il dolce nuovamente in frigorifero a solidificare e stabilizzarsi. Passare le fragole tenute da parte nel cioccolato fuso, farle raffreddare ed appoggiarle a decorazione del dolce.
So that’s going to wrap this up with this exceptional food cheesecake fragole e cioccolato recipe. Thanks so much for your time. I am sure that you can make this at home. There’s gonna be interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to save this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!