Hello everybody, it’s me again, Dan, welcome to our recipe page. Today, we’re going to prepare a special dish, cheesecake salata. It is one of my favorites. For mine, I’m gonna make it a bit unique. This will be really delicious.
Cheesecake salata is one of the most popular of recent trending meals on earth. It is appreciated by millions daily. It’s easy, it’s fast, it tastes delicious. Cheesecake salata is something that I’ve loved my whole life. They are nice and they look fantastic.
Noi amiamo la cheesecake dolce in tutte le sue versioni, oggi abbiamo voluto proporvi la versione salata, è veramente buonissima e originale! La cheesecake salata è la rivisitazione della tradizionale cheesecake dolce, un antipasto molto goloso da preparare con crostini salati, formaggio, yogurt greco e pomodorini! La Cheesecake salata è una antipasto freddo senza cottura, una Torta salata a base di formaggio fresco (philadelphia e ricotta) racchiuso in una crosta di taralli sbriciolati.
To get started with this particular recipe, we have to prepare a few components. You can cook cheesecake salata using 13 ingredients and 4 steps. Here is how you cook that.
Gli ingredienti necessari per fare Cheesecake salata:
- Take per la base
- Get 300 g salatini
- Prepare 200 g valle'
- Take per il ripieno
- Prepare 500 g ricotta fresca
- Take 70 g pancetta affumicata o in alternativa potete cambiare
- Prepare 2 cucchiai parmigiano
- Prepare 1 manciata di prezzemolo
- Prepare q.b sale
- Take 1 pizzico pepe
- Make ready per decorare
- Take q.b prezzemolo
- Prepare q.b pomodorini ciliegino
La cheesecake salata alle zucchine è una torta molto gustosa: una pietanza sfiziosa che ci permette di gustare in modo originale le zucchine, un ortaggio estivo ricco di proprietà. La cheesecake salata è un'alternativa al dolce newyorchese ed è fatto con le zucchine, una base croccante di cracker e una crema morbida di formaggio e zucchine. Cheesecake salata fagiolini e formaggi: ecco gli ingredienti e la ricetta per preparare piatto unico naturale a base di verdure e formaggi morbidi, provatela anche per l'aperitivo o come antipasto! Cheesecake salata: Segui la Video Ricetta, spiegazione dettagliata, lista ingredienti, materiale occorrente, proprietà nutrizionali, foto e tanto altro.
Passi da fare Cheesecake salata:
- Prepariamo la base schiacciando con l'aiuto del matterello i pacchettini di salatini mentre in un pentolino facciamo sciogliere la valle' a fuoco basso,una volta pronti entrambi gli ingredienti li uniamo in una ciotola e li amalgamiamo bene,con il composto ottenuto formiamo il disco sotto,(ma lasciatene un po' per il disco superiore)usando uno stampo a cerniera da 24 ricoperto di carta pellicola, aiutiamoci con il cucchiaio a livellare bene e mettiamo in frigo
- Nel frattempo prepariamo la farcia mettendo in una ciotola la ricotta,il prezzemolo tritato, sale,pepe e dadini di pancetta,amalgamiamo bene e distribuiamo in modo uniforme sul disco che abbiamo preparato in precedenza,ricopriamo con il restante composto base e rimettiamo in frigo per circa due ore
- Una volta trascorso il tempo giusto,decorate con i pomodorini ciliegino dando libero spazio alla vostra fantasia,spolverate di prezzemolo,servite a spicchi.Si conserva in frigo max un giorno.Da fare e da mangiare
- Alla prossima ricetta 👩🍳!
Cheesecake salata al parmigiano reggiano per stupire con gusto e bellezza in tavola. Siamo abituati ad assaporare sempre cheesecake dolci, ma stavolta vi faccio provare la versione salata. Vieni a vedere la Cheesecake salata con bresaola e parmigiano facilissima da preparare isenza cottura è Una ricetta fresca e davvero buona la Cheesecake salata con bresaola e parmigiano. Ecco qua la mia proposta facile facile e, ovviamente, gustosissima. La cheesecake salata può essere preparata in un unico stampo oppure potete realizzare delle gustose monoporzioni.
So that is going to wrap this up for this special food cheesecake salata recipe. Thanks so much for your time. I’m confident you will make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!