Lasagne ai cereali con zucchine, fiori e besciamella di riso
Lasagne ai cereali con zucchine, fiori e besciamella di riso

Hey everyone, hope you are having an amazing day today. Today, I will show you a way to make a distinctive dish, lasagne ai cereali con zucchine, fiori e besciamella di riso. One of my favorites. For mine, I am going to make it a little bit unique. This will be really delicious.

Lasagne con zucchine e fiori: ecco una valida alternativa vegetariana per chi ama mangiare la pasta al forno. Parliamo inoltre di una pietanza nutritiva grazie alla presenza degli ortaggi quali zucchine e fiori di zucca. Le zucchine hanno notevoli proprietà nutrizionali e benefiche; contengono vitamina A.

Lasagne ai cereali con zucchine, fiori e besciamella di riso is one of the most favored of recent trending meals on earth. It’s enjoyed by millions daily. It’s simple, it’s fast, it tastes yummy. Lasagne ai cereali con zucchine, fiori e besciamella di riso is something that I’ve loved my whole life. They’re fine and they look wonderful.

To begin with this recipe, we must first prepare a few ingredients. You can cook lasagne ai cereali con zucchine, fiori e besciamella di riso using 9 ingredients and 5 steps. Here is how you can achieve it.

Gli ingredienti necessari per fare Lasagne ai cereali con zucchine, fiori e besciamella di riso:
  1. Take 4 zucchine
  2. Prepare 6 fiori di zucchina
  3. Take Sfoglia per lasagne ai cereali (ricetta in fondo)
  4. Make ready 150 gr farina di riso
  5. Get Olio di oliva
  6. Get Latte di riso q. b
  7. Prepare Sale pepe
  8. Get Parmigiano reggiano grattugiato
  9. Make ready Basilico

Si alternano in teglia con besciamella, mozzarella, parmigiano e prosciutto cotto per un risultato finale d'acquolina allo stato puro. Una variante delle classiche lasagne, con besciamella al basilico, gamberi e zucchine: scopri la ricetta su Sale&Pepe! TAG: Verdure Zucchine Cereali e Farine Riso Primi Risotti Facili Ricette Vegetariane Ricorrenze In famiglia In Pentola Fiori di Zucca. Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a cubetti, pulite i fiori di zucca eliminando il pistillo interno e tagliateli a striscioline.

Istruzioni da fare Lasagne ai cereali con zucchine, fiori e besciamella di riso:
  1. Tagliamo a pezzetti le zucchine e i fiori, passiamo in padella con un filo d'olio, un pizzico di sale e a fine cottura un paio di foglie di basilico
  2. Prepariamo la besciamella di riso. Mettiamo un paio di cucchiai di olio di oliva e aggiungiamo la farina di riso, lasciamola imbiondire leggermente e aggiungiamo il latte di riso, mescoliamo bene in modo che non si formino grumi. Saliamo e pepiamo e portiamo a cottura, quando diventa densa è pronta. Il fuoco dev'essere basso, attenti che è una cottura veloce
  3. Iniziamo con gli strati, nel primo zucchine e besciamella poi alterniamo man mano. Sull'ultimo aggiungiamo la sottiletta a pezzetti e il grana grattugiato. In forno 20 minuti a 180 °
  4. Non ho usato burro ma solo olio. Vi consiglio di non cuocere troppo le zucchine altrimenti diventano una pappetta
  5. Per la sfoglia ho usato una farina di cereali mista ideale per pasta. Io vado un pochino ad occhio comunque man mano che impastate vedete la consistenza. Per ogni etto e mezzo ho aggiunto un uovo non troppo grande. Ho salato e passato nella sfogliatrice. Se vedete che è appiccicosa correggete con farina se è secca aggiungete uova. Deve risultare elastica ma non effetto chewingum

Lasagne con zucchine e fiori di zucca. Risotto zucchine e fiori di zucca. Proseguite con: zucchine, fiori di zucca tagliati a pezzi, provola grattugiata e besciamella. Ricetta Lasagne con Zucchine e Fiori di Zucca. Preparo le zucchine per prime, che hanno bisogno di più tempo per cuocere.

So that’s going to wrap it up with this special food lasagne ai cereali con zucchine, fiori e besciamella di riso recipe. Thanks so much for your time. I am confident that you will make this at home. There is gonna be more interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page on your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!