Hello everybody, hope you are having an incredible day today. Today, I will show you a way to make a special dish, tagliolini al salmone e besciamella. One of my favorites food recipes. For mine, I am going to make it a bit tasty. This will be really delicious.
Tagliolini al salmone e besciamella is one of the most well liked of current trending meals on earth. It is appreciated by millions daily. It’s simple, it’s fast, it tastes delicious. They’re fine and they look wonderful. Tagliolini al salmone e besciamella is something that I have loved my entire life.
I tagliolini al salmone e besciamella sono un primo piatto delicato e raffinato, semplici ma molto gustosi. E' una ricetta veloce che si prepara con salmone fresco e affumicato, il tutto reso cremoso dalla besciamella. E' un piatto che piace tanto anche ai bambini ed è perfetto per le occasioni.
To get started with this recipe, we must first prepare a few ingredients. You can cook tagliolini al salmone e besciamella using 9 ingredients and 6 steps. Here is how you cook that.
Gli ingredienti necessari per fare Tagliolini al salmone e besciamella:
- Make ready 150 g Salmone Fresco
- Take 70 g Salmone Affumicato
- Get 30 g Burro
- Take 150 ml Besciamella
- Take 30 ml Vodka O Vino Bianco
- Get q.b. Sale
- Make ready 1 pizzico Noce Moscata
- Make ready 1 rametto Aneto
- Take 300 g Tagliolini
I tagliolini al salmone sono ottimi preparati con tagliolini fatti in casa, ma se non si ha tempo scegliere un tagliolino di qualità, con sfoglia piuttosto ruvida. Unire il il salmone e scottarlo il tempo necessario a fargli appena prendere colore. Il salmone deve restare morbido e non seccare. Tagliatelle al salmone affumicato : un condimento classico il salmone, per una pasta un po' particolare come le tagliatelle all'uovo.
Istruzioni da fare Tagliolini al salmone e besciamella:
- Pulite il salmone dalla pelle e dall’osso e tagliatelo a cubetti. Tagliate a listarelle anche quello affumicato, lasciando una parte per il decoro finale. Prendete una padella, versate il burro e il salmone fresco, rosolate per qualche minuto, poi aggiungete la vodka o il vino e fate evaporare. Inserite anche il salmone affumicato mescolate bene il tutto e cuocete per 2 minuti circa.
- Intanto in una pentola portate ad ebollizione dell’acqua per la cottura della pasta. - Prendete la besciamella già pronta, oppure la fate voi in casa, versatela in padella col salmone, insaporite con la noce moscata e un pizzico di sale, amalgamate bene gli ingredienti.
- Tuffate la pasta nell’acqua in ebollizione, salate, mescolate e portate a cottura quanto indicato sulla confezione. - Se volete servirla sul cestino di parmigiano, fate 6 cucchiai di formaggio grattugiato per ogni cestino. Versatelo su una teglia con carta forno e fate sciogliere, prima che si raffreddi appoggiatelo su un contenitore per la forma del cestino.
- Scolate la pasta, trasferitela nella padella del condimento, amalgamatela accuratamente per farla insaporire bene. Portate subito in tavola, decorate qualche rametto verde e pezzettini di salmone affumicato.
- Consigli e suggerimenti: - per questa ricetta potete utilizzare sia la pasta all’uovo che pasta di solo grano duro. - Si può preparare anche solo col salmone affumicato e sostituire la besciamella con la panna.
Senza dubbio una versione da provare. Il piatto è facile e veloce, nella sua preparazione, ma l'effetto scenico è assicurato! Le tagliatelle al salmone sono un primo piatto di pasta fresca, facile e veloce da realizzare, che conquista il palato con un sapore unico e inimitabile. Le tagliatelle al salmone sono un primo piatto raffinato, dal sapore affumicato ingentilito dalla panna fresca. La ricetta della pasta al salmone, una ricetta classica della cucina italiana adatta per un primo piatto delizioso e raffinato.
So that’s going to wrap it up for this special food tagliolini al salmone e besciamella recipe. Thank you very much for reading. I’m sure that you will make this at home. There is gonna be more interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!