Pennette con pesto di basilico
Pennette con pesto di basilico

Hello everybody, it’s me, Dave, welcome to my recipe site. Today, we’re going to prepare a distinctive dish, pennette con pesto di basilico. It is one of my favorites food recipes. This time, I am going to make it a bit tasty. This will be really delicious.

Pennette con pesto di basilico is one of the most favored of recent trending foods on earth. It is simple, it’s quick, it tastes yummy. It’s enjoyed by millions daily. Pennette con pesto di basilico is something which I’ve loved my whole life. They’re fine and they look wonderful.

Pennette al pesto di basilico un primo piatto molto estivo veloce e facilissimo da preparare. Tagliate i pomodorini a meta, teneteli da parte. Scolate la pasta e mettete in una ciotola, mischiate insieme il pesto di avocado e i pomodorini, mantecate a freddo.

To get started with this recipe, we must prepare a few ingredients. You can cook pennette con pesto di basilico using 12 ingredients and 4 steps. Here is how you cook it.

Gli ingredienti necessari per fare Pennette con pesto di basilico:
  1. Make ready 500 gr pennette
  2. Take 500 gr provola fresca
  3. Make ready 300 gr speck o cotto
  4. Get Besciamella
  5. Get 1 litro latte
  6. Prepare 2 cucchiai colmi di farina
  7. Get 4 cucchiai olio evo
  8. Take q.b Sale
  9. Get Pepe
  10. Get Noce moscata
  11. Prepare 4 cucchiai pesto
  12. Make ready Pan grattato per cospargere la superficie

Una volta fredda unite la salsa di pomodoro al pesto di basilico classico. Con questa ricetta, soprattutto in estate, possiamo portare a tavola dei piatti squisiti che accontenteranno tutta la famiglia. Impropriamente lo chiamo pesto…ma, il tutto viene fatto col minipimer. Lavate ed asciugate il basilico, unitelo al peperone, sbucciate l'aglio e togliete l'anima, mettete tutto nel bicchiere del minipimer, unite l'olio, i formaggi grattugiati, il sale e le.

Istruzioni da fare Pennette con pesto di basilico:
  1. Mentre bolle l'acqua per poi cuocerci le pennette, prepariamo la besciamella mettendo in una pentola la farina e l'olio. A fuoco basso fare amalgamare i due ingredienti e dopo qualche minuto aggiungere lentamente il latte girando affinché non si formino grumi. Alzare di poco la fiamma. Fare addensare e aggiustare di sale. Aggiungere una spolverata di pepe, noce moscata e il pesto, ovviamente potete aumentarne o diminuirne il quantitativo in base ai vostri gusti.
  2. Nel frattempo caliamo la pasta in abbondante acqua salata e farla cuocere per qualche minuto, deve restare molto al dente. Dopodiché scolarla ben bene e versarci sopra la besciamella tenendone da parte un quantitativo che vi servirà alla fine per coprire il tutto. Amalgamare e aggiungere la provola che in precedenza avremo tagliato a cubetti.
  3. Andiamo adesso ad assemblare il tutto. Versare sulla base di una pirofila uno strato di besciamella poi uno strato di pasta che in precedenza abbiamo condito con provola e besciamella e uno strato di speck o cotto. Ripetere sino alla fine degli ingredienti e concludere con besciamella che avremo tenuto da parte. Cospargere la superficie con pan grattato e un filino d'olio d'oliva.
  4. Infornare a 200° per circa 20 Min e qualche minuto di grill per ottenere una deliziosa crosticina croccante e profumata. Buon appetito!!

Ricetta Pesto di basilico: Mettete nel mixer tutti gli ingredienti e qualche goccia di olio. Avviate il mixer e aggiungete a filo il resto dell'olio. Scolatele in uno scolapasta, riversatele in pentola ed aggiungete il pesto. Lavate le foglie di basilico, asciugatele e mettetele in un mortaio; unite i pinoli, l'aglio ed un pizzico di sale grosso (necessario per far conservare il colore. Pennette integrali con pesto di melanzane.

So that’s going to wrap this up for this special food pennette con pesto di basilico recipe. Thank you very much for your time. I’m sure you will make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Remember to save this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!