Hello everybody, I hope you are having an amazing day today. Today, I’m gonna show you how to make a special dish, crespelle pesto e speck. One of my favorites. This time, I will make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
Crespelle pesto e speck is one of the most popular of current trending meals in the world. It is easy, it is quick, it tastes yummy. It’s appreciated by millions every day. Crespelle pesto e speck is something that I’ve loved my whole life. They are nice and they look wonderful.
In questo video vedremo come preparare un primo piatto goloso e facile da realizzare. Se il video vi è piaciuto, commentate , iscrivetevi e lasciate un like :D. Le crespelle speck radicchio e fontina sono delle semplici crespelle salate farcite con dell'ottimo speck, del radicchio rosso e della fontina filante.
To begin with this particular recipe, we have to prepare a few components. You can have crespelle pesto e speck using 15 ingredients and 13 steps. Here is how you can achieve it.
Gli ingredienti necessari per fare Crespelle pesto e speck:
- Prepare Per le crespelle
- Get 4 uova
- Prepare 400 ml latte
- Make ready 5 cucchiai farina
- Make ready 1 pizzico sale
- Get Per la besciamella
- Prepare 50 g burro
- Make ready 50 g farina
- Get 500 ml latte
- Get qb Sale
- Make ready Per il ripieno
- Prepare 125 g ricotta
- Prepare 140 g pesto
- Take 100 g speck
- Make ready qb Sale
Ideali anche dopo un antipasto a base di verdure crude in pinzimonio. Questo piatto si ispira a una delle "creature" di Sergio Barzetti, che ho avuto l'onore di conoscere e che ritengo una persona eccezionale, un maestro di cucina eccellente. Ho modificato un pochino la sua ricetta, adattandola ai miei gusti. Una insolita versione delle crespelle, il ripieno di cipolla e formaggio ed il condimento allo speck e ricotta affumicata, regalano a queste crespelle un gusto nuovo, un profumo intenso e rustico, un anticipo di autunno. ricetta base per le crespelle.
Passi da fare Crespelle pesto e speck:
- Sbattere le uova e aggiungere la farina setacciata e il sale.
- Versare anche il latte e mescolare bene.
- Scaldare una padella antiaderente precedentemente imburrata.
- Appena è calda versare un mestolo del composto e ruotare la padella per ricoprire tutta la superficie. Far cuocere entrambi i lati per circa 2 minuti.
- Adagiare le crespelle in un piatto sovrapponendole.
- Per la besciamella: in una pentola sciogliere il burro e versarci la farina continuando a cuocere per circa 5 minuti.
- Versarci anche il latte e far raddensare ma non troppo. Aggiungere un pizzico di sale.
- Mescolare la ricotta e il pesto e aggiungere un pizzico di sale.
- Versare un po’ di pesto e ricotta nella metà di una crespella e spalmarlo.
- Metterci sopra una fetta di speck e piegarla a metà. Piegarla ancora a metà.
- In una pirofila versare un po’ di besciamella sul fondo.
- Mettere le crespelle nella pirofila e versarci sopra la rimanente besciamella.
- Cuocere per 20 minuti a 180 gradi.
Farcire le crespelle ponendo al centro una bella cucchiaiata di radicchio, spalmato come faccio con la crema : aggiunto due fettine di speck e cosparso la superficie con pamigiano gratuggiato. Era tantissimo tempo che sentivo parlare di queste crespelle, taleggio zucca e speck, alla fine ho voluto fare la mia versione e vi assicuro che sono state apprezzate da tutti i commensali! Preparare la besciamella. farcire ciascuna crespella con un leggero strato di besciamella, del radicchio, qualche fetta di speck e del formaggio grattugiato. Crespelle speck e ricotta. di Giulia - Ricette della Nonna in Primi Piatti. Le crespelle allo speck e ricotta sono un piatto facile da preparare, gustoso e confortante, ideale sia per il pranzo che per la cena.
So that is going to wrap it up with this exceptional food crespelle pesto e speck recipe. Thanks so much for your time. I am sure that you can make this at home. There is gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!