Crespelle di ceci alla fiorentina
Crespelle di ceci alla fiorentina

Hey everyone, hope you’re having an amazing day today. Today, I will show you a way to make a distinctive dish, crespelle di ceci alla fiorentina. It is one of my favorites. For mine, I’m gonna make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

Crespelle di ceci alla fiorentina is one of the most well liked of recent trending meals on earth. It’s enjoyed by millions every day. It is simple, it’s fast, it tastes yummy. They are fine and they look fantastic. Crespelle di ceci alla fiorentina is something that I’ve loved my entire life.

Giulia's crespelle alla fiorentina recipe is filled with ricotta, pecorino and spinach, perfect for a Tuscan Christmas feast. It might look like a demanding dish, but the good news is that you can prepare the required ingredients - crespelle, béchamel sauce, filling - in advance and bake it before dinner, or. Crespelle alla Fiorentina are related to Caterina de' Medici and to the age-old French-Florentine dispute on who influenced who in cooking.

To begin with this recipe, we must first prepare a few components. You can have crespelle di ceci alla fiorentina using 20 ingredients and 5 steps. Here is how you can achieve that.

Gli ingredienti necessari per fare Crespelle di ceci alla fiorentina:
  1. Prepare Per 5 crespelle grandi
  2. Prepare 200 g farina di ceci
  3. Take 350 g acqua
  4. Get 1 cucchiaio olio
  5. Prepare 1 pizzico sale
  6. Take 1 pizzico pepe
  7. Get Per il ripieno
  8. Make ready 200 g spinaci già lessati
  9. Prepare 250 g ricotta
  10. Take noce moscata
  11. Prepare sale
  12. Take pepe
  13. Get Per la besciamella
  14. Take sale, pepe
  15. Get 300 g latte
  16. Make ready Per guarnire
  17. Make ready 30 g farina di riso
  18. Make ready 5 cucchiai passata di pomodoro
  19. Get 30 g burro
  20. Take noce moscata

La leggenda narra che questa pietanza sia ispirata da Caterina dei Medici, la quale, sovrana di Firenze, avrebbe portato in Toscana i segreti. Riempite le crespelle con l'impasto di ricotta e spinaci e arrotolatele come fossero dei cannoli, poi mettetele allineate in una pirofila con fondo di besciamella e ricopritele con la besciamella. Curiosità: Le Crespelle sono un tipico piatto della cucina della città di Firenze. Lo sapete perché si chiamano crespelle?

Istruzioni da fare Crespelle di ceci alla fiorentina:
  1. In una ciotola versare la farina di ceci, un pizzico di sale e di pepe. Aggiungere poco alla volta l'acqua e mescolare con una frusta per sciogliere tutti i grumi. Per ultimo unire anche l'olio. Coprire e lasciar riposare per almeno 30 minuti.
  2. Nel frattempo preparare il ripieno. - Lessare gli spinaci con poca acqua, strizzarli bene e tritarli leggermente con un coltello. - Metterli in una ciotola e quando saranno freddati unire la ricotta, un pizzico di sale, di pepe e la noce moscata. - Mescolare bene con una forchetta per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  3. Preparare le crespelle. - Far scaldare una padella antiaderente, ungere leggermente con poco olio e versare un mestolo di pastella fino a coprire tutta la superficie. - Una volta cotta la base, girare con una spatola e far cuocere per qualche minuto anche l'altra parte. - Continuare fino ad esaurimento della pastella, impilando le crespelle una sopra l'altra.
  4. Preparare la besciamella. - In un pentolino far sciogliere il burro, aggiungere quindi la farina di riso e far cuocere qualche minuto prima di unire il latte. Mescolare con una frusta fino a quando sarà leggermente addensata. Salare, pepare e aggiungere una grattata di noce moscata.
  5. Comporre le crespelle, mettendo al centro qualche cucchiaio di impasto e arrotolandole su stesse. - In una teglia da forno fare uno strato con qualche cucchiaio di besciamella alla base e distribuire uno accanto all'altro i cannelloni ripieni. - Cospargere la superficie con il resto della besciamella e qualche cucchiaio di pomodoro. - Cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.

La parola Crespelle viene da crespo, cioè raggrinzito per l'aspetto che hanno, addirittura le nonne davano loro il nome di pezzole (cioè fazzoletti), i francesi le hanno ribattezzate. Preparazione: in una zuppiera preparate il ripieno mescolando bene gli spinaci tritati, la ricotta, l'uovo,il parmigiano, sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Preparate la pastella per le crespelle mescolando le uova, il latte, il burro fuso, la farina e un po' di sale,dovete. Seguendo passo a passo la ricetta preparerete delle sfiziose e saporite crespelle da farcire ed offrire ad amici e parenti. Fate cuocere la crespella su entrambi i lati, una per volta.

So that is going to wrap this up for this special food crespelle di ceci alla fiorentina recipe. Thanks so much for your time. I am sure that you will make this at home. There is gonna be interesting food in home recipes coming up. Remember to save this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!