Hello everybody, it’s John, welcome to our recipe site. Today, I will show you a way to make a distinctive dish, crespelle alla fiorentina. One of my favorites. For mine, I will make it a bit tasty. This will be really delicious.
Giulia's crespelle alla fiorentina recipe is the perfect starter for a Tuscan Christmas feast. hide story show story. The crespelle with ricotta and spinach are a typical dish of the Florentine tradition. Our latest recipe is Crespelle alla Fiorentina (Baked Florentine Savory Crepes with Bechamel) by writer Coral Sisk.
Crespelle alla fiorentina is one of the most well liked of recent trending foods in the world. It’s appreciated by millions daily. It’s easy, it’s quick, it tastes yummy. Crespelle alla fiorentina is something which I have loved my entire life. They’re nice and they look wonderful.
To get started with this recipe, we must prepare a few ingredients. You can have crespelle alla fiorentina using 24 ingredients and 16 steps. Here is how you can achieve that.
Gli ingredienti necessari per fare Crespelle alla fiorentina:
- Get Per le crespelle
- Make ready 2 uova
- Make ready 300 gr latte
- Make ready 125 gr farina
- Make ready 1 pizzico sale
- Take Per il ripieno
- Get 450 gr spinaci pesanti da puliti (io surgelati)
- Get 300 gr ricotta
- Prepare 1 uovo
- Get 1 pizzico sale
- Get 1 grattugiata di pepe
- Make ready q.b Noce moscata
- Take q.b Olio evo
- Get 1 spicchio d'aglio
- Prepare 3 cucchiai abbondanti di parmigiano grattugiato
- Prepare Per la salsa besciamella
- Take 370 gr latte
- Prepare 30 gr burro
- Take 30 gr farina
- Prepare 1 pizzico sale
- Get q.b Noce moscata
- Prepare Per guarnire
- Make ready 1 cucchiaio salsa di pomodoro
- Take q.b Parmigiano grattugiato
Sono un primo piatto di tradizione fiorentina, ripieno classico di Crespelle: Preparare a parte la pastella per le crespelle amalgamando le uova con la farina, il latte e. Lei faceva un pò la sdegnosa per non dargli subito soddisfazione. Oggi post programmato, sarò lontano dal computer e quindi dal web per qualche tempo per motivi miei. non so se potrò rispondere ai vostri commenti prima di lunedì. Crespelle alla fiorentina…tu sentissi che cremina!
Passi da fare Crespelle alla fiorentina:
- Per preparare la pastella per le crespelle, sbattere le uova con un pizzico di sale, la farina setacciata e il latte,in modo da ottenere un composto liscio, fluido e senza grumi.
- Coprire la ciotola con pellicola e mettere a riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Nel frattempo lessare gli spinaci in abbondante acqua salata scolarli molto bene. Ripassare gli spinaci in padella con un po' d'olio e uno spicchio d'aglio, lasciarli insaporire bene, e farli raffreddare
- Per preparare le crespelle, scaldare bene un padellino antiaderente con il fondo da 15 cm, ungerlo con un po' di burro togliendo l'eccesso con uno Scottex.
- Versare un piccolo mestolino (io ho usato un cucchiaione da cucina e ne ho messo 1 cucchiaio e mezzo) di pastella per le crepapelle nel padellino roteandolo in modo che la pastella si distribuisca uniformemente.
- Cuocere un paio di minuti per lato a fuoco medio basso. Si capisce quando è il momento di girarla dall'altro lato,quando il bordo comincia a staccarsi da solo dal padellino. Se serve dopo ogni 2 crespelle, ungere ulteriormamente con un po' di burro togliendo come prima l'eccesso con lo Scottex.
- Man mano che sono pronte impilarle una sull'altra. Con questa dose ne vengono 10.
- Preparare la salsa besciamella,io ho volutamente farla più morbida mettendo meno farina della ricetta classica. Sciogliere a fuoco dolce il burro in una pentola, aggiungere in una sola volta la farina, mescolare continuamente finché diventa di un bel colore dorato, stemperare il fondo con un po' di latte intiepidito, poi unirlo tutto in una volta mescolando energicamente per evitare grumi.
- Aggiungere il sale,un po' di noce moscata e portate a cottura finché non si addensa.
- Tagliare a coltello gli spinaci ormai freddi, in modo da sminuzzarli, e mettereli in una ciotola.
- Unire la ricotta, l'uovo precedentemente sbattuto a parte con sale, pepe e noce moscata e il parmigiano grattugiato, mescolare bene il tutto.
- Cominciare a riempire le crespelle, mettendo una generosa cucchiata di spinaci su tutta la superficie della crespella, lasciando libero 1 cm di bordo alla fine.
- Arrotolare la crespelle su stesse, girando verso l'interno i due lati per non far uscire il ripieno. Arrotolare fino alla fine ottenendo cosi un cilindro.
- Distruire un mestolo di salsa besciamella sul fondo di una pirofila, adagiare al suo interno i cilindri di crespelle allineandole una vicina all'altra.
- Distribuire sopra la rimanente salsa besciamella e macchiare qua e là con un po' di salsa di pomodoro, distribuendola con un cucchiaio. Spargere sopra una generosa grattugiata di parmigiano.
- Cuocere in forno già caldo a 190 gradi per 20-25 minuti,o finché non si forma una bella crosticina. Impiattare e buon appetito.
Le crespelle alla fiorentina sono una ricetta dal sapore delizioso, ottime da gustare sia in inverno che in estate. Riempite le crespelle con l'impasto di ricotta e spinaci e arrotolatele come fossero dei cannoli, poi mettetele allineate in una pirofila con fondo di besciamella. Crepés filled with ricotta, spinach and topped with béchamel sauce. La ricetta di Penisola.it delle crespelle alla fiorentina, tipico piatto della cucina di Firenze. Imburrate una padellina e metteci poca pastella, cuocete le crespelle da entrambi i lati.
So that’s going to wrap it up with this exceptional food crespelle alla fiorentina recipe. Thanks so much for your time. I’m sure you will make this at home. There’s gonna be interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!