Hey everyone, it’s Brad, welcome to my recipe site. Today, I’m gonna show you how to prepare a special dish, pizza di scarola, salsicce e olive nere. It is one of my favorites food recipes. For mine, I’m gonna make it a little bit tasty. This will be really delicious.
Pizza di scarola La pizza di scarola è una fragrante pizza farcita, originaria della tradizione culinaria campana; spesso viene preparata durante il periodo. Il Maestro panificatore Franco Pepe ha preparato per Giallozafferano la pizza di scarola: una fragrante focaccia farcita con scarola, capperi e olive! Per preparare la pizza di scarola come prima cosa versate un po' della quantità d'acqua a temperatura ambiente indicata in una piccola brocca.
Pizza di scarola, salsicce e olive nere is one of the most well liked of current trending foods on earth. It is appreciated by millions daily. It’s easy, it’s quick, it tastes delicious. They’re fine and they look wonderful. Pizza di scarola, salsicce e olive nere is something which I’ve loved my entire life.
To get started with this particular recipe, we must prepare a few ingredients. You can have pizza di scarola, salsicce e olive nere using 13 ingredients and 3 steps. Here is how you can achieve that.
Gli ingredienti necessari per fare Pizza di scarola, salsicce e olive nere:
- Get Per la pizza:
- Take 300 gr.di farina 00
- Get 200 gr.di farina integrale
- Get 300 gr.di acqua tiepida
- Prepare 7 gr.di lievito di birra
- Get 2 cucchiaini sale
- Get Per il ripieno:
- Make ready 200 gr.di salsiccia
- Make ready 1 cespo scarola liscia
- Make ready 1 acciuga sott'olio
- Prepare 50 gr.di olive nere
- Prepare qb Olio evo
- Take qb Sale
Rubrica - Cucinare alla Napoletana. È un rustico molto sostanzioso che può essere consumato ad ogni ora del giorno, come antipasto, spuntino o pranzo! La pizza di scarola si conserva per qualche giorno ed è squisita sia calda sia fredda, così come la pizza con salsiccia e. Stufare la scarola in una pentola con coperchio aggiungendo solo con un pochino di sale Quando l'olio sarà insaporito aggiungere l'uvetta ben strizzata, i capperi dissalati, le olive verdi e nere snocciolate,i pinoli e lasciare insaporire per qualche. Mozzarella, olio extravergine d' oliva, scarola, acciughe, olive nere, capperi.
Istruzioni da fare Pizza di scarola, salsicce e olive nere:
- Fate sciogliere il lievito nell'acqua tiepida ed impastate con le farine. Infine aggiungete il sale e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto uniforme. Formate un panetto e lasciatelo riposare in una ciotola coperta. Noi l'abbiamo fatto lievitare per 8 ore.
- Preparate il ripieno: - Mettete in una padella l'acciuga con poco olio evo (servirà per insaporire) ed appena sciolta aggiungete la salsiccia, fate rosolare. Aggiungete poi la scarola lavata e tagliata a pezzetti. Infine aggiungete le olive. Aggiustate di sale se serve.
- Trascorso il tempo di lievitazione riprendete il panetto dividetelo in due parti e create due dischi di pasta.Rivestite con un disco una teglia da 24 cm imburrata ed infarinata. Riempite col ripieno di scarola e coprite con l'altro disco. Spennellate la pizza con poco olio evo ed infornate a 170° in modalità statica per 35 minuti circa. Sfornate, fate raffreddare e sformate.
Mozzarella, olio extravergine d' oliva, pomodorini Mozzarella, pomodoro, olio extravergine d'oliva, salsiccia fresca, provola affumicata. Bocconcini di bufala in cottura, pomodoro, olio. la Pizza di scarola è una torta rustica tipica napoletana a base di scarole stufate con olive, capperi e pinoli! Scopri la Ricetta tradizionale passo passo. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale della Pizza di scarola napoletana tramandata dalla mia famiglia! Una preparazione semplice e veloce che.
So that’s going to wrap it up with this exceptional food pizza di scarola, salsicce e olive nere recipe. Thanks so much for your time. I am sure you can make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to save this page in your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!