Pizza margherita con 30 ore di lievitazione 🌷
Pizza margherita con 30 ore di lievitazione 🌷

Hello everybody, I hope you are having an incredible day today. Today, we’re going to prepare a special dish, pizza margherita con 30 ore di lievitazione 🌷. One of my favorites food recipes. For mine, I will make it a little bit unique. This will be really delicious.

Pizza margherita con 30 ore di lievitazione 🌷 is one of the most favored of current trending meals in the world. It is simple, it’s quick, it tastes yummy. It is appreciated by millions daily. Pizza margherita con 30 ore di lievitazione 🌷 is something which I’ve loved my entire life. They are nice and they look fantastic.

La Pizza non ha bisogno di parole. Pizza margherita con cornicione ripieno di friggitelli e provola! Oggi un grande classico ideale per questi giorni chiusi in casa.

To get started with this particular recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can have pizza margherita con 30 ore di lievitazione 🌷 using 11 ingredients and 11 steps. Here is how you cook it.

Gli ingredienti necessari per fare Pizza margherita con 30 ore di lievitazione 🌷:
  1. Make ready 500 g farina 0
  2. Make ready 380 ml acqua
  3. Make ready 10 g sale
  4. Make ready 1-2 g lievito
  5. Take q.b. farina di grano duro per la spianatoia
  6. Make ready Per il condimento
  7. Prepare 300 gr passata di pomodoro a crudo
  8. Make ready 3 mozzarelle da 100 gr cadauno
  9. Take q.b. olio
  10. Prepare q.b. sale
  11. Make ready q.b. foglie di basilico

Pasta delicata e condimento semplice per uno dei piatti più gustosi e amati da tutti. Provate la pizza Margherita con patatine, per fare contenti i vostri bimbi, o la pizza Margherita con salsiccia, molto apprezzata dagli uomini. Come fare bene maturazione e lievitazione. Ci eravamo lasciati la scorsa settimana con un impasto appena fatto, quindi ora vi ritroverete con una colonia batterica putrida e puzzolente… ok, buttate tutto e continuate a leggere qui.

Istruzioni da fare Pizza margherita con 30 ore di lievitazione 🌷:
  1. Iniziamo a impastare verso le ore 8 del mattino. Facciamo un impasto veloce di circa 10-15 minuti. Versiamo in una boule la farina setacciata, sciogliamo il lievito in un po' d'acqua presa dal totale. Impastiamo e poco per volta versiamo l'acqua fino al totale assorbimento. Aggiungiamo anche il sale. Alla fine l'impasto sarà molle e appiccicoso. Facciamolo riposare mezz'ora.
  2. Poi con le mani diamo un giro di pieghe girando la boule fino a quando l'impasto sarà liscio e omogeneo e non più appiccicoso (più o meno 10 minuti).
  3. Versiamo l'impasto sulla spianatoia ben infarinata e diamo un giro di pieghe per 3 volte (5 minuti in tutto).
  4. Questo è un passaggio importante per fare incorporare aria e ottenere un impasto più strutturato.
  5. Mettiamo l'impasto dentro una ciotola infarinata e lasciamo lievitare per 1 ora. Ricopriamo con la pellicola e riponiamo l'impasto in frigorifero vero le ore 10 - 10:30 per circa 30 ore.
  6. L'indomani verso le ore 14 togliamo l'impasto (ma se è estate 1 ora dopo) e lo lasciamo riposare a temperatura ambiente per 2-3 ore (il tempo di lievitazione dipende dalla temperatura).
  7. Trascorso il tempo lo mettiamo su una spianatoia infarinata e lo dividiamo in 3 parti con l'aiuto di un tarocco.
  8. Formiamo 3 panetti da 280gr ciascuno e li mettiamo dentro un contenitore infarinato fino al raddoppio. Verso le ore 20-20:30 saranno pronti per essere stesi su un piano di lavoro.
  9. Allarghiamo delicatamente l'impasto con i polpastrelli, diamo la forma circolare e li disponiamo sulle teglie rivestite di carta forno. Distribuiamo la passata di pomodoro e inforniamo nel forno preriscaldato a 250 gradi per 10-15 minuti.
  10. Togliamo le pizze dal forno e mettiamo le mozzarelle ben strizzate e spezzettate. Rimettiamo di nuovo in forno per 10 minuti. A fine cottura aggiungiamo un filo d'olio, un pizzico di sale e delle foglie di basilico.
  11. Buonissima anche senza condimento, solo con olio e sale.

Con il Mix per Pizza Nutrifree non puoi sbagliare! Impastare non è mai stato così facile, guarda la video ricetta e impara a preparae una pizza margherita sottile e croccante, senza glutine e senza lattosio. La lievitazione altro non è che lo sviluppo nell'impasto di anidride carbonica ed alcool etilico. In pratica funziona così: il lievito, che altro non è se non un fungo Ma torniamo al nostro impasto ed alle ore di lievitazione. Ben pochi sanno, infatti, che esistono in generale quattro procedure per impastare la.

So that is going to wrap this up with this exceptional food pizza margherita con 30 ore di lievitazione 🌷 recipe. Thanks so much for reading. I am confident you can make this at home. There is gonna be interesting food at home recipes coming up. Remember to save this page on your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!