Hello everybody, it’s Brad, welcome to our recipe site. Today, I’m gonna show you how to prepare a special dish, pizza ripiena di scarola. It is one of my favorites. This time, I will make it a little bit tasty. This will be really delicious.
Pizza Ripiena di Scarola is one of the most popular of current trending foods in the world. It’s easy, it is quick, it tastes delicious. It is appreciated by millions daily. Pizza Ripiena di Scarola is something that I’ve loved my whole life. They’re fine and they look wonderful.
To begin with this particular recipe, we must prepare a few ingredients. You can have pizza ripiena di scarola using 12 ingredients and 10 steps. Here is how you can achieve that.
Gli ingredienti necessari per fare Pizza Ripiena di Scarola:
- Make ready per la pizza
- Prepare 450 gr farina integrale
- Get 200 gr farina 0
- Prepare 2 gr lievito fresco
- Prepare 580 ml acqua fredda
- Make ready 1 cucchiaio Olio EVO
- Take 18 gr sale
- Take per la farcitura
- Get 2 cespi scarola
- Prepare 4 filetti acciughe sotto sale(Rizzoli)
- Make ready 50 gr olive taggiasche denocciolate
- Take qb Sale, pepe e Olio EVO
Passi da fare Pizza Ripiena di Scarola:
- Premessa, per questa ricetta dovete partire con la preparazione 52 ore prima, per far maturare/lievitare l’impasto in frigorifero. Per comodità noi utilizziamo una planetaria, si può procedere anche a mano con la stessa ricetta.
- Versate nella ciotola della planetaria le farine che avrete mescolato tra loro, il lievito sciolto in poca acqua e la restante acqua. Aggiungete un paio di cucchiai di Olio EVO e azionate la planetaria a velocità minima. Fate lavorare sino a che l’impasto inizierà a prendere consistenza, poi aggiungete il sale e fate lavorare l’impastatrice per una decina di minuti.
- Vi risulterà un composto molto morbido e ancora appiccicoso. A questo punto spegnete l’impastatrice e lasciate riposare 20 minuti coprendo con uno strofinaccio umido. - - Se lavorate l’impasto a mano procedete in questa fase impastando con un mestolo in una ciotola e lasciate poi riposare 20 minuti.
- Passati 20 minuti iniziate a “dare” le pieghe di rinforzo. Stendete l’impasto dandogli una forma rettangolare. Prendete una delle estremità piu corte e piegatela verso il centro, premete i bordi e poi fate altrettanto con l’altro lato più stretto. A questo punto procedete come prima partendo dal lato più stretto verso il centro fino ad ottenere una “palla”. Coprite con una ciotola e lasciate riposare 15 minuti.
- Ripetete questa operazione altre 4 volte. Durante l’ultimo giro prima di fare le pieghe dividete l’impasto in 2 parti uguali e fate le pieghe a tutte e due le metà, in questo modo avrete già gli impasti divisi per la stesura finale. Una volta fatte le pieghe mettete gli impasti in due ciotole, coprite con pellicola e mettete subito in frigorifero. Lasciatelo in frigorifero 48 ore.
- Lavate e mondate la scarola. In una pentola capiente mettete 2 cucchiai di Olio EVO, i filetti di acciughe lavate dal sale e le olive taggiasche, fate sciogliere a fuoco basso. Quando le acciughe saranno sciolte aggiungete la scarola, regolate di sale (fate attenzione poiché le alici sono molto salate) e fate stufare sino a che la scarola sarà bella morbida. Fate intiepidire prima di utilizzarle (noi prepariamo la farcitura il giorno prima e la riponiamo in frigorifero).
- Togliete dal frigorifero gli impasti 4-5 ore prima di quando dovrete infornare, così avrà il tempo di completare la lievitazione. Una volta che sarà ben lievitata stendetela su un piano ben infarinato (l’impasto è molto morbido ma non cedevole). mettete sul fondo di una teglia il primo impasto, poi farcitelo abbondantemente e ricopritelo con l’altra metà d’impasto. Pinzate i bordi su tutti i lati.
- Scaldate il forno a 220° in modalità statica e quando sarà ben caldo infornate la vostra pizza. Per i primi 15 minuti mettetela sul piano più basso del forno. Passati i 15 minuti spostatela per altri 12-15 minuti sul piano più in alto. Dovrà risultare ben dorata e croccante!
- Togliete dal forno, sfornatela e servitela ancora bollente direttamente in tavola tagliata a spicchi….
- Questa Pizza Ripiena di Scarola è davvero eccezionale, la leggerezza e la morbidezza di questo impasto sono qualcosa di indescrivibile, e la ripieno di scarola completa il piatto! - - Aveva ragione Pierre, questo impasto è davvero speciale, il profumo delle farine integrali unito ad una leggerezza che non avevo provato prima….tanta attesa ma ne è valsa davvero la pena…. - - P.s. aspettatevi altre pizze come questa, io le ho già commissionate al mio “Skef” privato… - - Buon appetito! - - Pierre e Vivy
So that’s going to wrap it up for this special food pizza ripiena di scarola recipe. Thank you very much for your time. I am confident that you can make this at home. There is gonna be more interesting food in home recipes coming up. Remember to save this page on your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!