Pizza di scarole
Pizza di scarole

Hey everyone, I hope you are having an amazing day today. Today, we’re going to make a special dish, pizza di scarole. One of my favorites food recipes. For mine, I will make it a bit unique. This will be really delicious.

Pizza di scarole is one of the most favored of current trending foods in the world. It is enjoyed by millions every day. It’s easy, it’s fast, it tastes delicious. Pizza di scarole is something which I’ve loved my entire life. They’re nice and they look wonderful.

La vostra pizza di scarola ancora calda avrà sicuramente una marcia in più, ma risulterà fragrante anche se servita a temperatura ambiente per un antipasto originale! La pizza di scarole è un piatto tipico della cucina classica napoletana,mia nonna la La pizza con le scarole viene preparata tradizionalmente durante le feste di Natale, e consumata i giorni della vigilia. La pizza con la scarola di Gino Sorbillo.

To begin with this recipe, we have to prepare a few ingredients. You can cook pizza di scarole using 14 ingredients and 4 steps. Here is how you cook it.

Gli ingredienti necessari per fare Pizza di scarole:
  1. Get Ingredienti per l'impasto
  2. Take 600 gr farina 00
  3. Make ready 150 ml acqua
  4. Get 150 ml latte
  5. Get 130 ml olio extravergine di oliva
  6. Take 10 gr lievito di birra
  7. Prepare 10 gr sale
  8. Make ready Per il ripieno
  9. Get 2 cespi insalata scarola
  10. Prepare 60 gr acciughe sott'olio
  11. Get 50 gr olio extravergine di oliva
  12. Get 60 gr olive taggiasche
  13. Get Sale e pepe
  14. Take Se volete potete aggiungere pinoli e uvetta

I really like using pizza dough, which is quite common these days. La Pizza di scarola è una torta rustica tipica della cucina napoletana realizzata con pasta lievitata per pizza oppure pasta brisée, ripiena di scarole stufate con olive, capperi e pinoli ! Noi ve lo diciamo subito, a scanso di equivoci. Si chiama pizza ma non è una pizza.

Passi da fare Pizza di scarole:
  1. Inserire nel Boccale acqua e lievito di birra 37 gradi 2 min vel 4. - Aggiungere il latte, la farina 2 min spiga unire a filo l'olio e in ultimo il sale 4 min spiga. Far lievitare per circa 2 ore a temperatura ambiente coperta da un canovaccio.
  2. Nel frattempo lavare la scarola, tagliarla a striscioline, scolando poi l'acqua in eccesso e lessarla in acqua bollente. - Nel boccale pulito e asciutto mettere 60 g di olio extravergine di oliva, l'aglio, le olive, i filetti di acciuga, insaporire: 5 min./120°C/antiorario /vel. 1. - Unire la scarola lessata ed 1 cucchiaino di sale, cuocere: 10 min./100°C/antiorario /vel. Soft. Trasferire in una ciotola, a piacere aggiustare di sale e lasciare raffreddare completamente.
  3. Preriscaldare il forno a 170°C. Ungere una teglia tonda e tenere da parte. - Riprendere l'impasto lievitato e sistemarlo sul piano da lavoro infarinato. Stendere ¾ dell'impasto in un disco con l'aiuto delle mani e se risulta appiccicoso aiutarsi con poca farina, adagiarlo nella teglia preparata rialzandolo sui bordi e stendere il restante impasto in un altro disco.
  4. Distribuire la scarola cotta sulla base e chiudere con il secondo disco di impasto, sigillando bene i bordi. - Cuocere in forno caldo per 35-40 minuti (170°C) o sino alla doratura desiderata.

Non nel senso comune del termine. E' forse più vicina a una torta salata, ma. Se amate le torte salate e le pizze ripiene non potete non provare la più famosa tra le ricette della tradizione italiana: la pizza di scarola. La pizza di scarola è uno dei miei piatti preferiti, non poteva mancare in queste pagine anche perché non c'è vigilia di Natale e Capodanno senza pizza di scarola. La pizza di scarola è un classico della cucina napoletana preparato con due strati di Mentre l'impasto della pizza lievita preparate il ripieno.

So that is going to wrap this up with this special food pizza di scarole recipe. Thank you very much for your time. I’m sure that you can make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Remember to save this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!