Pizza in padella "la mia Margherita"
Pizza in padella "la mia Margherita"

Hey everyone, I hope you are having an amazing day today. Today, we’re going to make a special dish, pizza in padella "la mia margherita". It is one of my favorites food recipes. This time, I’m gonna make it a little bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

La mia margherita con bufala e' eccellente, ed anche chi ha preso "positano", con basilico e bufala affumicata si dichiara assai soddisfatto. Sembra la scoperta dell'acqua calda ma, davvero, trovare una pizza cosi' in citta' non e' per niente semplice.

Pizza in padella "la mia Margherita" is one of the most well liked of recent trending foods on earth. It is easy, it is quick, it tastes yummy. It’s enjoyed by millions daily. They are nice and they look fantastic. Pizza in padella "la mia Margherita" is something which I have loved my whole life.

To begin with this recipe, we must prepare a few components. You can have pizza in padella "la mia margherita" using 10 ingredients and 14 steps. Here is how you can achieve it.

Gli ingredienti necessari per fare Pizza in padella "la mia Margherita":
  1. Get 550 g farina 0 350w
  2. Get 400 g acqua
  3. Get 4 g lievito di birra
  4. Take 15 g olio EVO
  5. Make ready 15 g sale
  6. Make ready 15 g zucchero
  7. Take 500 g salsa di pomodoro
  8. Prepare 100 g pesto di basilico
  9. Take 5 pomodorini confit
  10. Make ready 240 g mozzarella di bufala
Passi da fare Pizza in padella "la mia Margherita":
  1. Sciogliere il lievito di birra in circa 50ml di acqua.
  2. Sciogliere il sale in 325g di acqua
  3. Posizionare tutta la farina in una ciotola capiente e versare l'acqua in cui abbiamo sciolto il sale.
  4. Mescolare per 2 minuti il composto, dopodiché versare anche l'acqua con il lievito.
  5. Impastare a mano nella ciotola finché non si stacca bene dalla ciotola.
  6. A questo punto aggiungere l'olio facendolo assorbire bene.
  7. Una volta che l'olio sarà assorbito, dobbiamo aggiungere i restanti 50ml di acqua che bisogna aggiungere poco alla volta, facendo assorbire di volta in volta la quantità aggiunta.
  8. Se l'impasto risulta troppo morbido e non omogeneo, bisogna lasciarlo riposare (meglio in frigo) coperto (es. ciotola con pellicola o piatto) per circa 10 minuti per poi andarlo a riprendere e rilavorarlo. Effettuare questo passaggio finché l'impasto non sia liscio ed omogeneo.
  9. Arrivati qui, prendere l'impasto, riporlo in un contenitore oliato, chiudere con pellicola e lasciarlo a temperatura ambiente per 15 minuti e subito dopo 18 ore di frigorifero a 4°.
  10. Passate le 18h, tirare fuori l'impasto, tagliarlo nelle varie porzioni da 250g l'uno ed formare delle palline.
  11. Coprire le palline con un panno asciutto o con pellicola per circa 3/4h (in base alla temperatura ambiente).
  12. Scaldare una padella antiaderente e accendete il forno modalità grill.
  13. Stendere la pagnotta con un po' di semola rimacinata e mettere in padella, condire direttamente in padella e coprire con coperchio per 3/4 minuti a fuoco medio.
  14. Passati i 3 minuti, prendere una leccarda, metterci la pizza e infornarla in una posizione medio/alta del forno finché non risulta bella colorita (circa 2/3 minuti).

So that is going to wrap it up with this exceptional food pizza in padella "la mia margherita" recipe. Thank you very much for your time. I’m sure that you can make this at home. There is gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to save this page in your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!