Frittelle di zucchine, alici e nipitella (mentuccia)
Frittelle di zucchine, alici e nipitella (mentuccia)

Hello everybody, it’s Drew, welcome to my recipe site. Today, I’m gonna show you how to make a distinctive dish, frittelle di zucchine, alici e nipitella (mentuccia). It is one of my favorites food recipes. This time, I will make it a bit unique. This will be really delicious.

Frittelle di zucchine, alici e nipitella (mentuccia) is one of the most well liked of current trending meals on earth. It is enjoyed by millions every day. It’s easy, it’s fast, it tastes yummy. They are fine and they look fantastic. Frittelle di zucchine, alici e nipitella (mentuccia) is something that I’ve loved my whole life.

Dopo aver ben lavato le zucchine e private delle due estremità le ho grattugiate. Le frittelle di zucchine sono bocconcini saporiti e fragranti, croccanti all'esterno e morbidi all'interno, perfetti come antipasto o per un buffet! Inoltre potete accompagnare le frittelle di zucchine con una gustosa maionese classica o senza uova, per creare un antipasto sfizioso e colorato!

To get started with this recipe, we must first prepare a few components. You can cook frittelle di zucchine, alici e nipitella (mentuccia) using 9 ingredients and 5 steps. Here is how you can achieve it.

Gli ingredienti necessari per fare Frittelle di zucchine, alici e nipitella (mentuccia):
  1. Make ready 2 zucchine grandi
  2. Take 200 ml acqua
  3. Make ready 10 gr lievito di birra fresco
  4. Get 200 gr farina 0
  5. Prepare 35 gr filetti di alici sott’olio
  6. Take 1 cucchiaino zucchero
  7. Prepare Q.b. Sale
  8. Get Q.b. Nipitella (mentuccia)
  9. Prepare Olio per frittura

Le cotolette di zucchine sono un gustoso piatto facile da preparare, con pochi ingredienti, che conquistano grandi e piccoli. Le Frittelle di zucchine sono un delizioso antipasto finger food! bocconcini di zucchine fritte in pastella, croccanti fuori e soffici dentro, squisiti! Come fare le Frittelle di zucchine. Prima di tutto sciogliete il lievito nell'acqua, aggiungete la farina, il sale e mescolate con un cucchiaio fino ad.

Passi da fare Frittelle di zucchine, alici e nipitella (mentuccia):
  1. Dopo aver ben lavato le zucchine e private delle due estremità le ho grattugiate (utilizzando la grattugia per le scaglie) e messe in un colapasta con 2 prese di sale (per fare perdere parte della loro umidità) lasciate riposare per 1 ora circa
  2. In una ciotola ho sciolto il lievito nei 200ml di acqua utilizzando una frusta poi ho aggiunto lo zucchero e le foglie di nipitella (mentuccia), poi la farina poco per volta ed infine il sale
  3. Ho prelevato dal colapasta le zucchine e spremute molto bene con le mani ed unite al composto creato prima, infine ho sminuzzato col coltello i filetti di alici e unite anch’esse. Con la frusta ho amalgamato bene il tutto è fatto riposare coperto 2 ore circa
  4. In una padella ho fatto scaldare abbondante olio ed inserito una cucchiaiata scarsa di composto provvedendo ad irrorare la superficie con olio raccolto dalla direttamente dalla padella (questo permette alla frittella di gonfiarsi molto)
  5. Ho proceduto così fino alla fine del composto

Le frittelle di zucchine, qualora lo vogliate si possono fare anche al forno e questo vi permetterà di fare un piatto più light, anche se, ogni tanto ci si può concedere qualcosa di più goloso! Le crocchette di zucchine fatte in questo modo sono davvero irresistibili! Provate questa ricette squisita e vedrete che. Preparazione Cominciate a preparare le frittata di zucchine, mentuccia e arachidi mettendo una padella sul fuoco con un filo d'olio. Quando le zucchine saranno cotte, lasciatele raffreddare un momento e poi mettetele nel composto di uova, mentuccia e formaggio.

So that is going to wrap this up with this exceptional food frittelle di zucchine, alici e nipitella (mentuccia) recipe. Thank you very much for reading. I am confident that you can make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Remember to bookmark this page on your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!