Hey everyone, it is Jim, welcome to our recipe page. Today, I’m gonna show you how to make a distinctive dish, pettole pugliesi con alici olive pomodorini secchi e basilico. One of my favorites. This time, I am going to make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
Preparare le pettole con olive e pomodorini senza glutine è davvero molto semplice e veloce. Le pettole pugliesi sono delle frittelle di pasta lievitata che possono essere impreziosite con tanti ingredienti sfiziosi! Bruschetta al pomodoro con olio, aglio e basilico.
Pettole pugliesi con alici olive pomodorini secchi e basilico is one of the most popular of recent trending meals in the world. It’s easy, it is quick, it tastes delicious. It’s enjoyed by millions every day. Pettole pugliesi con alici olive pomodorini secchi e basilico is something that I have loved my entire life. They are fine and they look wonderful.
To get started with this particular recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can cook pettole pugliesi con alici olive pomodorini secchi e basilico using 11 ingredients and 6 steps. Here is how you can achieve it.
Gli ingredienti necessari per fare Pettole pugliesi con alici olive pomodorini secchi e basilico:
- Prepare 500 g farina 0
- Take 420 g acqua
- Get 1 bustina lievito secco
- Prepare 1 cucchiaino sale
- Make ready 1 cucchiaino zucchero
- Take Per il ripieno
- Prepare 80 g olive nere
- Get 100 g alici sott'olio
- Take 30 g basilico fresco
- Take Per friggere
- Take 1 lt olio di semi di arachidi
Le Pettole pugliesi, conosciute in altre zone del Sud Italia come zeppole o sfringioli, sono molto simili alle più nordiche frittelle: si tratta di palline di p. I pomopdori secchi sott'olio sono uno dei simboli della gastronomia pugliese. Zeppoline con le alici sott'olio (ruospi) ⋆ Gabriella ai fornelli. Pettole pugliesi - Ricetta con foto passo passo Il Cuore in Pentola.
Istruzioni da fare Pettole pugliesi con alici olive pomodorini secchi e basilico:
- Iniziare mettendo nella planetaria la farina e il lievito…azionare e aggiugere a filo l'acqua e di seguito lo zucchero e il sale….l'impasto deve risultare molto morbido e appiccicoso. Coprire con pellicola e riporre a lievitare per 2 ore.
- Nel frattempo tagliare a pezetti i pomodori secchi,il basilico,le olive e le alici.
- Passate le due ore riprendere l'impasto e rimettere nella ciotola della planetaria(io la lascio lievitare nella ciotola della planetaria per facilitarmi nel passaggio successivo). Aggiungere il trito e azionare fino a quando l'impasto appare ben amalgamato.
- Rimettere a lievitare per un'ora.
- Versare l'olio in una penta dai bordi alti e appena sarà caldo aggiungere l'impasto, aiutandosi con due cucchiai
- Appena saranno imbiondire scolare e riporre su carta assorbente. Continuare fino ad esaurimento dell'impasto
Le pettole pugliesi salate si preparano versando la farina in una ciotola in cui sbricioleremo il lievito e aggiungeremo lo zucchero, acqua tiepida e olive sminuzzate. Uno sfizioso primo per ogni stagione sono gli spaghetti alici pomodoro e mollica di pane, semplice e veloce da Primi piatti pugliesi. In una padella sufficientemente grande mettete dell'olio e lasciateci sciogliere le alici, aggiungete i pomodorini, il peperoncino e lasciate cucinare per qualche minuto. Lavate i pomodorini e tagliateli a pezzetti, poi aggiungete sale, olio extra vergine d'oliva e mescolate bene. Unite anche i filetti d'acciuga sminuzzati, il pangrattato, il pecorino, l'aglio tritato, la mozzarella a pezzetti ed un pò di basilico fresco Pettole al parmigiano pugliesi
So that is going to wrap it up for this special food pettole pugliesi con alici olive pomodorini secchi e basilico recipe. Thanks so much for your time. I’m sure that you can make this at home. There is gonna be more interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page on your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!