Sfincione palermitano
Sfincione palermitano

Hey everyone, it is John, welcome to my recipe page. Today, I will show you a way to make a special dish, sfincione palermitano. It is one of my favorites. This time, I’m gonna make it a bit unique. This will be really delicious.

Lo sfincione palermitano è una sorta di pizza alta e soffice, con un condimento povero ma ricchissimo di gusto. C'è chi poeticamente lo definisce "la pizza del ricordo" o "la pizza della memoria". Sfincione, ricette siciliane, dolci, biscotti e piatti tradizionali siciliani.

Sfincione palermitano is one of the most well liked of recent trending meals in the world. It’s easy, it is quick, it tastes delicious. It is enjoyed by millions daily. They’re fine and they look fantastic. Sfincione palermitano is something which I’ve loved my whole life.

To get started with this recipe, we must prepare a few ingredients. You can cook sfincione palermitano using 17 ingredients and 6 steps. Here is how you can achieve it.

Gli ingredienti necessari per fare Sfincione palermitano:
  1. Get Per l’impasto
  2. Prepare 250 gr semola rimacinata
  3. Prepare 250 gr farina tipo 1 o tipo 2
  4. Make ready 325 ml acqua
  5. Get 100 gr licoli oppure 12 gr di lievito fresco
  6. Prepare 10 gr sale
  7. Take 1 cucchiaio olio
  8. Make ready Per il condimento
  9. Make ready 200 gr cipolla bianca o rossa
  10. Prepare 200 gr salsa di pomodoro
  11. Get Filetti alici (facoltativo)
  12. Make ready 200 gr cacio cavallo fresco
  13. Prepare 100 gr cacio cavallo grattugiato
  14. Make ready q.b Origano
  15. Make ready q.b Sale
  16. Make ready 1 cucchiaio olio
  17. Make ready 2 cucchiai acqua

Lo sfincione è uno degli street food più classici e Se non lo avete mai mangiato è arrivato il momento di provarlo: è lo sfincione palermitano, tipico street. NOTE: Sfincione is just as good the day after. Lo sfincione palermitano, come suggerisce il nome, è un prodotto tipico della gastronomia siciliana, in particolare della zona, appunto, di Palermo. Si tratta di una focaccia dall'impasto alto e soffice.

Istruzioni da fare Sfincione palermitano:
  1. Mettere le farine in un contenitore e aggiungere l’acqua, temperatura ambiente, il lievito fresco o il lievito madre, ed iniziare ad impastare, appena la farina assorbe tutta l’acqua, aggiungere il sale e l’olio e continuare per alcuni minuti poi chiudere o coprire il contenitore con pellicola per mezz’ora, riprendere e cercare di fare delle pieghe e ricoprire per un’altra mezz’ora, ripetere le pieghe e lasciare per un’ora coperto a temperatura ambiente,poi mettere in frigo per 24 ore
  2. Rimettere il contenitore a temperatura ambiente per un’ora, poi prendere l’impasto e metterlo in una teglia alta rettangolare unta ed infarinata e lasciare riposare per un paio di ore.
  3. Nel frattempo preparare il condimento, affettare la cipolla e (io l’ho fatta cuocere con un cucchiaio di acqua e un cucchiaio di olio in microonde per 10minuti)poi aggiungere la salsa di pomodoro e fare cuocere altri tre minuti
  4. Fare intiepidire e aggiustare di sale e origano.
  5. Intanto tagliare a dadini il cacio cavallo fresco e le alici affondarli nella pasta ormai lievitata poi aggiungere la cipolla e per ultimo il cacio cavallo grattugiato
  6. Accendere il forno a 200 gradi e appena è caldo mettere lo sfincione 10 minuti a 200 gradi,altri 15/20 minuti a 180 gradi e poi sfornate e assaporate,si può mangiare pure tiepida, buon appetito

Lo sfincione palermitano , una delle ricette più conosciute della tradizione siciliana , possiamo affermare tranquillamente che lo sfincione palermitano è la vera pizza che i palermitani apprezzano. Lo Sfincione Palermitano (in dialetto "u sfinciuni") è tipico dello Street Food della città di Palermo e Essendo un vanto della cucina palermitana, lo sfincione è stato inserito nella lista dei Prodotti. Stiamo parlando dello "sfincione", una specie di pane condito, nato a Palermo, e che è l'equivalente siciliano della pizza napoletana. Sarà per i nostri ospiti un gustoso antipasto, grazie anche a tutte le. Lo sfincione palermitano è una sorta di pizza più spessa condita con del sugo di cipolle, acciughe e caciocavallo… una vera bontà!

So that’s going to wrap it up with this exceptional food sfincione palermitano recipe. Thanks so much for your time. I’m confident you can make this at home. There is gonna be interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to save this page on your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!