Pomodori ripieni con tonno e capperi
Pomodori ripieni con tonno e capperi

Hey everyone, it is me, Dave, welcome to our recipe page. Today, I will show you a way to make a distinctive dish, pomodori ripieni con tonno e capperi. It is one of my favorites. For mine, I am going to make it a little bit unique. This will be really delicious.

Pomodori ripieni con tonno e capperi is one of the most favored of current trending meals in the world. It’s simple, it’s fast, it tastes delicious. It’s enjoyed by millions daily. They’re nice and they look fantastic. Pomodori ripieni con tonno e capperi is something which I have loved my entire life.

RJ: Food Invasion, pseudonimo di Roberto J. Su questo canale troverai video ricette di cucina "a modo mio", su una base di cucina italiana ovviamente! Una ricetta veloce per preparare i pomodori ripieni di tonno e capperi, un piatto fresco ed estivo per le vostre vacanze al mare.

To begin with this particular recipe, we must prepare a few components. You can cook pomodori ripieni con tonno e capperi using 5 ingredients and 7 steps. Here is how you can achieve it.

Gli ingredienti necessari per fare Pomodori ripieni con tonno e capperi:
  1. Take 2-3 pomodori mesi (meglio se ramati)
  2. Get 1-2 scatolette di tonno
  3. Get 3-4 alici sott’olio
  4. Take 1 cucchiaio capperi
  5. Prepare 1 cucchiaio maionese (classica o vegan)

Con l'aiuto di un coltellino incidere il perimetro. I peperoni ripieni con tonno hanno un sapore deciso ma che non dimenticherete facilmente: ecco la ricetta classica e la variante con il riso. Tagliare i ponodori per la lunghezza e capovolgere per eliminare l 'acqua nel frattempo prepariamo il ripieno con tonno spezzettato sale pepe e capperi. Procedete con il ripieno, scolate il tonno e schiacciatelo con una forchetta, unitevi le uova sode, il pomodoro, i capperi e le olive tritate e mescolate bene.

Istruzioni da fare Pomodori ripieni con tonno e capperi:
  1. Per prima cosa lavare i pomodori, e tagliare la parte superiore e scavarli all’interno. Dopodiché aggiungere un pizzico di sale e lasciarli a testa in giù sopra un foglio di carta assorbente per circa 15-20 min: in questo modo perderanno l’acqua in eccesso più facilmente
  2. Nel frattempo preparare la farcia: sgocciolare il tonno e svuotare la scatoletta su un tagliere, aggiungere i capperi e le alici e con un coltello affilato triturare il tutto (se volete potete farlo anche con un mixer, io ho preferito farlo a coltello perché volevo una consistenza grossolana)
  3. Trasferire il vostro battuto in una ciotola e aggiungere un cucchiaio di maionese. Io l’ho realizzata in casa nella sua versione vegana, più delicata. La ricetta la trovate qui: https://cookpad.com/it/ricette/2239431-maionese-vegan
  4. Mescolare il tutto per ottenere una salsa omogenea. Se le desiderate più morbida, aggiungere altra maionese
  5. Dopodiché farcire i pomodori con un cucchiaio (se volete puntare a qualcosa di più scenografico, potete usare una sac à poche con un beccuccio a stella)
  6. Riporre i pomodori in frigo fino a momento di servirli.
  7. Come decorazione potete optare per qualche cappero intero, oppure della scorza di limone tagliata sottile o grattugiata

Infine aggiungete i fiocchi di latte, la menta tritata - ricordatevi di conservare qualche fogliolina per la decorazione -, salate e riempite i pomodori. I pomodori ripieni di tonno sono un fresco antipasto estivo. Non prevedono cottura e sono saporiti e sfiziosi grazie all'abbinamento collaudato e felice tra tonno, acciughe e capperi, qui alleggerito da cremoso yogurt greco. Come aperitivo, a cena o per un pranzo veloce non deludono mai. I pomodori ripieni di tonno sono una ricetta semplice e veloce, ottima variante ai classici pomodori ripieni di riso e ideali per i pranzi di Ideale come antipasto freddo o secondo, la ricetta prevede di riempire i pomodori con una saporita farcitura a base di tonno, capperi e formaggio spalmabile, il.

So that is going to wrap it up for this exceptional food pomodori ripieni con tonno e capperi recipe. Thank you very much for reading. I’m sure that you can make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page on your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!