Calzone di cipolle senza lievito
Calzone di cipolle senza lievito

Hey everyone, it is me, Dave, welcome to my recipe site. Today, I will show you a way to make a distinctive dish, calzone di cipolle senza lievito. One of my favorites. For mine, I’m gonna make it a little bit tasty. This will be really delicious.

Compare Top Brands for The Best Deals on What Is A Calzone! Il calzone di cipolle è uno dei piatti pugliesi che preferisco. Questa è la mia versione senza lievito e con i porri.

Calzone di cipolle senza lievito is one of the most well liked of current trending foods in the world. It’s enjoyed by millions every day. It is easy, it’s fast, it tastes delicious. Calzone di cipolle senza lievito is something which I have loved my entire life. They are nice and they look fantastic.

To get started with this recipe, we have to prepare a few ingredients. You can have calzone di cipolle senza lievito using 9 ingredients and 6 steps. Here is how you cook it.

Gli ingredienti necessari per fare Calzone di cipolle senza lievito:
  1. Prepare 200 g farina 0
  2. Take 200 g semola integrale di grano duro Maiorcone
  3. Prepare 200 g acqua
  4. Prepare 70 g olio evo
  5. Get 1/2 cucchiaino raso di sale
  6. Take 1 porro
  7. Make ready 10 pomodorini
  8. Make ready 15 olive nere denocciolate
  9. Prepare 5 filetti alici sotto’olio

Per gli amanti della cipolla è una vera prelibatezza gastronomica, il calzone di cipolla barese è una tipica ricetta della cucina tradizionale. Possiamo anche dire che è una pizza chiusa, molto saporita e gustosa grazie all'olio extravergine di oliva e cipolle. Tra le ricette tradizionali pugliesi c'è il Calzone di cipolle! Il calzone di cipolle pugliese è tra i piatti semplici ma irresistibili, fatti con ingredienti genuini e tipicamente mediterranei.

Passi da fare Calzone di cipolle senza lievito:
  1. In una padella, fai stufare con un filo d’olio i porri tagliati a rondelle con i pomodorini e i filetti d’acciuga. Cuoci a fuoco basso con il coperchio per una dozzina di minuti, sino a quando i porri non si saranno ammorbiditi. Spegni il fuoco, aggiungi le olive, mescola e fai riposare.
  2. In una ciotola, mescola la farina e la semola, il sale, ed impasta con l’acqua e l’olio sino ad avere un impasto liscio ed elastico. Coprilo per un’ora e fallo riposare. Riprendilo e poggialo su di un ripiano infarinato, dividendolo in due parti non uguali (60% e 40%).
  3. Stendi la parte più grande in un disco di circa 30 cm e sistemalo in una teglia di 26 cm rivestita di carta forno. L’impasto coprirà bene il fondo e i bordi laterali.
  4. Punzecchia il fondo con una forchetta e quindi riempi il tutto con la farcitura.
  5. Stendi la seconda parte di impasto in un cerchio di 26 cm e sistemalo bene, a chiudere.
  6. Arrotola i bordi e chiudi il calzone. Punzecchia bene la superficie e il bordo tutto intorno. Cuoci in forno statico a 200 gradi per 45 minuti sino a doratura del calzone, sopra e sotto. Buona sia calda che tiepida.

Un prodotto legato alla tradizione culinaria delle massaie pugliesi! Con calzone, in Puglia, si intende solitamente una pizza chiusa, contente diversi ripieni, che cambiano di paese in paese; la. Piatti unici: Calzone di cipolle e olive (senza lievito) La ricetta che vi lascio oggi è tipica della mia Puglia e invaderà la vostra cucina di un profumo delizioso. La ricetta originale prevede l'utilizzo di cipolle tipo "sponsali" ma se non le trovate potete usare anche quelle tonde bianche. Ho visto tante volte la ricetta dei calzoni senza lievito di "Maky in cucina", ma sono sempre stata un po' scettica per il risultato; pensavo che fosse difficile preparare dei buoni calzoni senza utilizzare il lievito, ma allo stesso tempo ero molto tentata a prepararli per testarli di persona (eh già sono cocciuta io 😀 ).

So that is going to wrap it up with this special food calzone di cipolle senza lievito recipe. Thank you very much for reading. I’m sure you can make this at home. There is gonna be more interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page on your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!