Fusilloni con cavolfiore, orata e crema di datterini
Fusilloni con cavolfiore, orata e crema di datterini

Hey everyone, it’s John, welcome to my recipe site. Today, we’re going to make a distinctive dish, fusilloni con cavolfiore, orata e crema di datterini. One of my favorites. For mine, I will make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

Fusilloni con cavolfiore, orata e crema di datterini is one of the most well liked of current trending meals in the world. It’s appreciated by millions daily. It is simple, it is quick, it tastes delicious. They’re nice and they look wonderful. Fusilloni con cavolfiore, orata e crema di datterini is something which I have loved my entire life.

Fusilloni conditi con crema di cavolfiore e poi pasati in forno a gratinare. Un primo di pasta ricco e succulento a cui non si può dire di no. I fusilloni con crema di cavolfiore sono ottimi anche se gustati a temperatura ambiente, magari cucinati in mattinata e poi consumati a cena.

To get started with this recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can have fusilloni con cavolfiore, orata e crema di datterini using 12 ingredients and 7 steps. Here is how you can achieve it.

Gli ingredienti necessari per fare Fusilloni con cavolfiore, orata e crema di datterini:
  1. Make ready 400 g fusilloni di semola di grano duro
  2. Prepare 1 orata
  3. Make ready 200 g pomodorini datterini
  4. Get 1 piccolo cavolfiore
  5. Make ready 2/3 filetti alice
  6. Make ready 3 spicchi d'aglio
  7. Get q.b pane (meglio se di mais)
  8. Make ready q.b timo fresco e rosmarino
  9. Make ready q.b fumetto
  10. Take 1 piccola patata
  11. Get q.b vino prosecco
  12. Take 1 peperoncino(facoltativo)

Nel frattempo, grattugiate il pecorino romano (o, in alternativa, il parmigiano reggiano, per. Scoprite le ultime : Crema di cavolfiore al latte e mandorle, Costine di maiale al cavolfiore, Crema di cavolfiore alla paprika. La crema di cavolfiore al latte e mandorle è un primo delicato e saporito a base di un ortaggio versatile e prezioso, protagonista di molte ricette che da nord. Ora puliamo l'orata, eliminiamo le branchie, le squame e andiamo a togliere la parte nera attaccata alla spina del pesce.

Passi da fare Fusilloni con cavolfiore, orata e crema di datterini:
  1. Sfilettate l'orata (o fatelo fare dal pescivendolo) e con la testa e le lische, aggiungendo del sedano, cipolla e carota, fate il fumetto, mentre i filetti tagliateli a cubetti. Lavate il cavolfiore, ricavatene le cime e fatelo cuocere in acqua bollente per circa 15 minuti.
  2. La crema: Togliete la pelle ai datterini (incidendoli a croce nella parte opposta al picciolo e lasciandoli 2 min. a fuoco spento in acqua bollente). Poi in una padella calda mettete un giro d'olio, una piccola patata tagliata a fettine, lo spicchio d'aglio e i datterini. Fateli insaporire, salate e aggiungete un po' d'acqua. Fate cuocere finchè non sarà tutto ammorbidito. Poi togliete l'aglio e frullate fino a renderlo cremoso e omogeneo. Poi passate al colino.
  3. In una padella calda mettete un giro d'olio, l'aglio, il rosmarino, i filetti di alici e il peperoncino senza semi. Fate sciogliere le alici a fuoco lento. Inserite il cavolfiore a pezzetti (non preoccupatevi perchè il risultato sarà di quasi crema), fate insaporire, aggiungete un pizzico di sale e poi fate cuocere per 5 minuti aggiungendo fumetto. Poi spegnete il fuoco (sarà la padella dove ultimerete la cottura della pasta).
  4. In una padella mettete un giro d'olio, l'aglio e il timo. fate sfregolare l'aglio poi inserite l'orata. Salate, pepate, fate insaporire e poi sfumate con il prosecco. Deve cuocere non più di 2 min. Poi mettete da parte togliendo il timo e l'aglio.
  5. In un padellino caldo, senza grassi aggiunti, mettete il pane frullato grossolanamente con 2 rametti di timo. Fatelo saltare un paio di minuti poi aggiungete un giro d'olio e fatelo tostare. L'operazione così fatta serve per assorbire meno olio. Togliete il timo
  6. Mettete a cuocere i fusilli in abbondante acqua salata. A 2 o 3 min. dalla cottura, trasferitela nella padella (calda) dove c'è il cavolfiore e continuate la cottura aggiungendo acqua di cottura. A 1 minuto dalla cottura aggiungete l'orata. A fine cottura padellate con un giro d'olio a crudo. Non deve essere asciutta! perchè il tempo d'impiattare e servire si rapprende un po'.
  7. Impiattate con i fusilli dove farete gocciolare sopra la crema (non deve essere invadente, solo gocce sparse), e poi sopra ancora il pane frullato e tostato.

La crema di cavolfiore è uno di quei piatti che, leggendo il titolo, non è che faccia tanta voglia di gustarli.ma ancora non avete ancora provato la nostra versione! E se andate oltre la prima impressione, vedrete che sarà uno dei vostri cavalli di battaglia per tutto l'autunno e finché il. Pulite il cavolfiore lavandolo ed eliminando le foglie esterne. Ora puliamo l'orata, eliminiamo le branchie, le squame e andiamo a togliere la parte nera attaccata alla spina del pesce. Lasciamo la testa per dargli più Una volta che si è addensata, travasiamo la crema in un vasetto che andremo a mettere sulla nostra orata.

So that is going to wrap this up for this exceptional food fusilloni con cavolfiore, orata e crema di datterini recipe. Thank you very much for reading. I’m sure you can make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Remember to save this page on your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!