Orecchiette alle Cime di Rapa
Orecchiette alle Cime di Rapa

Hey everyone, it’s Brad, welcome to my recipe site. Today, I will show you a way to make a special dish, orecchiette alle cime di rapa. One of my favorites food recipes. This time, I’m gonna make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

Orecchiette Con le Cime di Rapa, Ricetta Originale. Cime di rapa, also known as broccoli rabe or rapini, can be a little tricky to find outside of Italy, so use tenderstem broccoli if it's unavailable. Pulire le cime di rapa selezionando i fiori e le foglie più tenere.

Orecchiette alle Cime di Rapa is one of the most well liked of recent trending foods on earth. It is simple, it is fast, it tastes delicious. It’s appreciated by millions every day. They are nice and they look fantastic. Orecchiette alle Cime di Rapa is something that I’ve loved my entire life.

To get started with this recipe, we must prepare a few ingredients. You can have orecchiette alle cime di rapa using 8 ingredients and 5 steps. Here is how you can achieve that.

Gli ingredienti necessari per fare Orecchiette alle Cime di Rapa:
  1. Prepare 150 grammi di orecchiette
  2. Make ready 1 mazzo medio grande di cime di rapa 500 gr
  3. Get 5/6 alici sott olio
  4. Take Sale fino
  5. Take Sale grosso per la cottura della pasta
  6. Take 1 spicchio d'aglio
  7. Take Peperoncino a gusto
  8. Get Olio evo

Le orecchiette alla cime di rapa sono un piatto della cucina tradizionale pugliese. Una ricetta popolare fatta da ingredienti semplici e genuini. Le cime di rapa si coltivano non solo in Puglia, ma anche in Molise, Campania e Lazio e costituiscono la quasi totalità della produzione di questa verdura in Italia. This is "Orecchiette alle cime di rapa.

Istruzioni da fare Orecchiette alle Cime di Rapa:
  1. Mettiamo una pentola sul fuoco con dell acqua a bollire e come sta iniziando a bollire aggiungiamo il sale e metà delle cime di rapa e mettiamo il coperchio.
  2. Quando ricomincerà il bollore possiamo aggiungere anche le orecchiette.
  3. Il tempo di cottura delle orecchiette varia dai 8 a 10 minuti, dopo 7/8 minuti si possono assaggiare per vedere se vanno bene o se necessitano di un altro paio di minuti di cottura
  4. Intanto prepariamo la base all interno della padella : 1 spicchio d aglio privato dell anima tritato finemente 6 filetti di acciuga e del peperoncino a gusto. Con l aiuto di un mestolo rompiamo i filetti di acciuga che si deve sciogliere nell olio bollente. Una volta ottenuto l olio aromatizzato all acciuga inseriamo la seconda metà delle cime di rapa aggiungendovi il sale per far uscire tutti i liquidi dalle cime di rapa e quindi permettere alle stesse di cucinarsi molto più velocemente
  5. A questo punto mettere dell acqua di cottura della pasta nella padella e far cuocere a fuoco medio con un coperchio fino a che non saranno totalmente cotte anche le orecchiette. A questo punto togliere il coperchio e versare le orecchiette ormai cotte all interno della padella e saltare bene. Ed ecco che le orecchiette saranno finalmente pronte per essere servite 😊 Buon appetito

Lavate le cime di rapa e tagliatele conservandone la parte alta, che è la più tenera. Nel frattempo, in una pentola capace, versate l'olio di Consigli per cucinare Orecchiette alle cime di rapa. Trucco: Come cuocere la pasta quando non si ha tempo. Orecchiette Cime di Rapa ricetta pugliese originale tipica con verdura e mollica di pane fritta su una base di aglio, olio, peperoncino e acciuga, dosi. Per fare un buon piatto di orecchiette e cime di rapa, oltre agli ingredienti giusti, serve equilibrio, sensibilità, e tanta manualità che si acquisisce con Mettete a bollire l'acqua in una pentola capace.

So that is going to wrap it up for this special food orecchiette alle cime di rapa recipe. Thanks so much for reading. I’m confident that you can make this at home. There’s gonna be more interesting food in home recipes coming up. Remember to save this page on your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!