Gnocchetti con crema di cavolfiore e peperone
Gnocchetti con crema di cavolfiore e peperone

Hey everyone, I hope you are having an amazing day today. Today, we’re going to make a distinctive dish, gnocchetti con crema di cavolfiore e peperone. One of my favorites food recipes. This time, I am going to make it a bit unique. This will be really delicious.

Private della buccia i peperoni gialli e tagliateli alla julienne. Rosolateli nella padella, condendo con sale, curcuma e basilico. Lessate gli gnocchi in acqua salata e poi mantecateli con la salsa di peperoni.

Gnocchetti con crema di cavolfiore e peperone is one of the most well liked of current trending foods on earth. It’s easy, it’s fast, it tastes delicious. It’s appreciated by millions daily. They’re nice and they look fantastic. Gnocchetti con crema di cavolfiore e peperone is something which I have loved my whole life.

To begin with this particular recipe, we have to prepare a few ingredients. You can have gnocchetti con crema di cavolfiore e peperone using 13 ingredients and 8 steps. Here is how you can achieve that.

Gli ingredienti necessari per fare Gnocchetti con crema di cavolfiore e peperone:
  1. Get Gr.400 di gnocchetti di patate
  2. Make ready 2 peperoni rossi (1 giallo e 1 rosso)
  3. Make ready q.b Prezzemolo
  4. Make ready 2 filetti alici sott'olio
  5. Prepare q.b olio evo
  6. Make ready 1 spicchio d'aglio
  7. Get 1 peperoncino fresco rosso
  8. Prepare Per la crema:
  9. Make ready 1 piccolo cavolfiore
  10. Take 1 piccola patata
  11. Get 1 piccola cipolla
  12. Make ready q.b pecorino
  13. Make ready q.b pepe

Come preparare il sugo di peperoni secchi e cicoria per gli gnocchetti. I gnocchetti sardi alla contadina sono un primo molto saporito e di veloce realizzazione, sostanzioso grazie al condimento di fagioli e pancetta. Una ricetta semplice e veloce, da preparare senza molti problemi, gli gnocchetti con crema di pisellini, saranno sicuramente graditi a tutti. Per questo primo ho utilizzato dei fagottini ricotta e basilico già pronti.ma volendo potete utilizzare anche della semplicissima pasta secca o fresca (trofie, gnocchetti, orecchiette).

Istruzioni da fare Gnocchetti con crema di cavolfiore e peperone:
  1. Lavare e tagliare a tronchetti il cavolfiore. poi metterlo in acqua bollente salata e cuocere circa 15 min. (non buttate l'acqua di cottura)
  2. Intanto sulla padella, dove poi cuocerete gli gnocchi, mettete un giro d'olio, la cipolla tritata e la patata tagliata sottilmente. Salate, insaporite un attimo e poi mettete una tazza di acqua calda. Cuocete finchè la patata non sarà ammorbidita.
  3. A questo punto mettete il cavolfiore cotto in padella insieme alla patata e cipolla. Insaporite e intanto schiacciate con il cucchiaio il cavolfiore. Aggiungete un paio di mestolini d'acqua di cottura e insaporite per 5 minuti. Aggiustate di sale.
  4. Ora mettete il tutto in un bicchiere per frullatore ad immersione. Aggiungete il pecorino, un filo d'olio, un po' di pepe e frullate fino ad ottenere una crema molto fluida e omogenea (gli gnocchi cuoceranno in questa crema, non in acqua).
  5. Nella padella precedente, dopo averla pulita con della carta da cucina, mettete un giro d'olio, uno spicchio d'aglio, il peperoncino privato di semi e tagliuzzato e i filetti di alice. Fate sciogliere lentamente le alici mettendo anche un goccio di acqua per non bruciarle. poi inserite i peperoni tagliati a dadolata. Salate e cuocete a fiamma vivace finché non saranno ammorbiditi. Poi mettete da parte.
  6. Sempre nella stessa padella (usiamo sempre la stessa pulendola semplicemente con della carta da cucina) mettete la crema di cavolfiore e, appena comincia a sobbollire, inseriamo gli Gnocchetti. Cuociamo un minuto facendo attenzione a non fare asciugare (aggiungiamo acqua di cottura) e amalgamando bene. Poi inserire i peperoni e cuocete ancora un paio di minuti.
  7. Infine aggiungete il prezzemolo tritato. Att.ne!! Quando impiattate la crema deve risultare molto fluida (quasi liquida) perché in poco tempo si rapprende e nel piatto non deve essere asciutta!
  8. Impiattate. Un giro d'olio a crudo e.. BUON APPETITO!

Che bontà gli Gnocchetti di ricotta con peperoni! con questa ricetta sarda farete una bellissima figura a tavola con i vostri ospiti. Schiacciare con una forchetta le patate lessate e amalgamarle con la farina, l'uovo, e un po' di sale. Formare delle strisce e tagliarle a dadini rigandole con una forchetta. Soffriggere la cipolla, aggiungere i peperoni a listarelle e un po' di salsa di pomodoro, salare, pepare e saltare gli gnocchi lessati e scolati. Homepage » primi » Gli gnocchetti Sardi coi Cavolfiori e i Pomodori Secchi.

So that is going to wrap this up for this exceptional food gnocchetti con crema di cavolfiore e peperone recipe. Thanks so much for reading. I’m sure you can make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to save this page on your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!