Hello everybody, it’s Louise, welcome to my recipe page. Today, I’m gonna show you how to make a distinctive dish, coniglio con peperoni e zenzero. It is one of my favorites. This time, I’m gonna make it a little bit tasty. This will be really delicious.
Report includes: Contact Info, Address, Photos, Court Records & Reviews. Get help for a and e on Helpwire.com. A vostra discrezione se cuocerlo coperto, l'importante che alla fine risulti rosolato e umido, non bollito.
Coniglio con peperoni e zenzero is one of the most favored of recent trending meals in the world. It’s simple, it is fast, it tastes yummy. It is enjoyed by millions every day. They’re nice and they look fantastic. Coniglio con peperoni e zenzero is something which I have loved my whole life.
To get started with this particular recipe, we must first prepare a few components. You can have coniglio con peperoni e zenzero using 10 ingredients and 4 steps. Here is how you can achieve it.
Gli ingredienti necessari per fare Coniglio con peperoni e zenzero:
- Take 4 cosce coniglio (o comunque coniglio porzionato in 4 pezzi)
- Make ready 1 peperone giallo
- Get 1 peperone rosso
- Take 2 cipollotti rossi
- Prepare 4 filetti alici
- Prepare 20 gr. radice di zenzero grattugiato (o a fettine)
- Take 1 bicchiere un buon vino bianco secco fermo
- Prepare 1 mazzetto aromi freschi (rosmarino, timo, origano)
- Prepare q.b olio evo
- Prepare q.b pepe
Il coniglio alla piemontese con peperoni credo sia uno tra i piatti più gustosi della nostra cucina tradizionale italiana. La ricetta vede un abbinamento perfetto: coniglio e peperoni. La carne bianca del coniglio, gustosa e delicata, si sposa alla perfezione con il gusto dolce e morbido dei peperoni. RICETTA CONIGLIO ALLA PIEMONTESE CON PEPERONI Una particolarità di questa pietanza sta.
Istruzioni da fare Coniglio con peperoni e zenzero:
- Lavare e asciugare bene il coniglio (non occorre l'aceto perché quelli che trovate al supermercato non sanno di selvatico). Poi in una pentola a bordi alti (per non schizzare l'olio) mettete un qualche cucchiaio d'olio e rosolate bene il coniglio a fiamma vivace.
- Mettete il mazzetto di aromi e sfumate con il vino. Appena vaporato il vino (fate evaporare bene per non sentire poi il retrogusto del vino) unite i cipollotti tagliati a rondelle, salate, pepate. Fate cuocere per circa mezz'ora, o finchè non vi rendiate conto che mancano circa 15/20 minuti a fine cottura (dipende dalla grandezza dei pezzi). Aggiungete un po' di brodo vegetale se necessario, ma non deve essere eccessivo.
- A circa 20 min. dalla cottura aggiungete i peperoni tagliati a listarelle, le acciughe spappolate, e lo zenzero grattugiato o a rondelle. A vostra discrezione se cuocerlo coperto, l'importante che alla fine risulti rosolato e umido, non bollito..
- Componete il piatto e BUON APPETITO!
In questa ricetta viene cucinato con peperoni e olive piccanti e insaporito e profumato con erbe aromatiche, che si aggiungono a metà cottura in modo che rimangano croccanti e non si disfino troppo: in questo modo arricchiscono il piatto con il loro sapore ma rimangono fragranti. Completa il tutto una spolverata di pepe rosa. Il coniglio si può accompagnare con una fumante polenta, ma anche. Taglia i peperoni a listarelle e infarina il coniglio. In un tegame metti l'olio extravergine di oliva, la cipolla tagliata a fettine sottili e fai cuocere a fuoco vivace.
So that’s going to wrap it up for this special food coniglio con peperoni e zenzero recipe. Thank you very much for your time. I’m confident you will make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!