Hello everybody, hope you are having an amazing day today. Today, I’m gonna show you how to make a distinctive dish, fusilloni con cavolo nero, crema di datterini e pecorino, e finocchio bruciato. One of my favorites food recipes. This time, I’m gonna make it a bit unique. This is gonna smell and look delicious.
Fusilloni con cavolo nero, crema di datterini e pecorino, e finocchio bruciato is one of the most favored of current trending foods on earth. It’s enjoyed by millions every day. It is simple, it is quick, it tastes yummy. They are nice and they look fantastic. Fusilloni con cavolo nero, crema di datterini e pecorino, e finocchio bruciato is something that I have loved my whole life.
Pulite le foglie di cavolo nero rimuovendo la costa centrale e conservando solo la foglia verde scura. Noi abbiamo ritenuto che aggiungendo le mandorle e il pecorino ne risulti un pesto davvero gustoso. Prova anche tu e fai le tue correzioni in base al tuo gusto e poi facci sapere come è andata!
To get started with this recipe, we must prepare a few components. You can have fusilloni con cavolo nero, crema di datterini e pecorino, e finocchio bruciato using 9 ingredients and 6 steps. Here is how you cook it.
Gli ingredienti necessari per fare Fusilloni con cavolo nero, crema di datterini e pecorino, e finocchio bruciato:
- Prepare Gr.400 di fusilloni di Gragnano
- Prepare Gr.400 di cavolo nero
- Take 1 finocchio
- Take Gr.300 di datterini
- Prepare 2 spicchi d'aglio
- Prepare 4 filetti acciughe o alici sott'olio
- Prepare Gr.40 di pecorino
- Prepare 1 peperoncino
- Get q.b Olio evo
Cala i fusilloni in abbondante acqua salata e scola al dente giusto. Fai perdere qualche grado di temperatura nello scolapasta. Versa i fusilloni nella salsa all'uovo e condisci rapidamente. Nei piatti versa i fusilli e ricoprili con il pane bruciato e pepato e il pecorino rimanente.
Passi da fare Fusilloni con cavolo nero, crema di datterini e pecorino, e finocchio bruciato:
- Lavare e sfilare solo la parte della foglia dalla parte centrale del gambo (da non buttare perché potrete utilizzare per una minestra o pasta asciutta). Poi portare a bollore una pentola con acqua salata e un goccio d'olio. Mettere le foglie e far cuocere per circa 15 minuti. Colare (tenendo l'acqua di cottura) e immergerle in acqua fredda per fermare la cottura. Poi strizzare dall'acqua e tagliuzzare.
- Intanto avrete messo in una leccarda con carta da forno il finocchio tagliato a julienne sottile. Infornate a 115° per circa 2 ore. Poi sbriciolerete grossolanamente.
- In un tegame mettete un filo d'olio, lo spicchio d'aglio e il peperoncino privo di semi. Poi unite i datterini tagliati in due. Salate, insaporite e poi unite un po'd'acqua. Fate cuocere a fiamma moderata per qualche minuto. Se verso la fine è troppo asciutto aggiungete un goccio d'acqua. Poi mettete in un bicchiere per frullatore insieme al pecorino e a filo l'olio. Frullate fino a che diventa una crema fluida (regolate con acqua di cottura). Aggiustate di sale e poi passate al colino.
- Nella padella dove padellerete la pasta, mettete un filo d'olio, l'aglio e le acciughe. Fate lentamente sciogliere le acciughe aggiungendo un paio di cucchiai di acqua di cottura del cavolo. Poi unite il cavolo tagliuzzato e insaporite. Aggiungete un mestolino di acqua di cottura rendendo meno asciutto il composto e poi spegnete.
- Intanto avrete messo a cuocere i fusilloni nell'acqua di cottura del cavolo. Colate al dente (tenendo l'acqua di cottura) e trasferite in padella aggiungendo un mestolino d'acqua. Pochi secondi per insaporire e poi aggiungete un filo d'olio e padellate.
- Impiattare mettendo un paio di cucchiai di crema e terminando con il finocchio bruciato e un filo d'olio a crudo. BUON APPETITO!
Proprietà e benefici del cavolo nero, uno degli ortaggi contenenti il più alto numero di sostanze antiossidanti presenti sulla terra. Il cavolo nero è una varietà di cavoli con proprietà molto interessanti. Il suo nome scientifico è Brassica oleracea ed appartiene alla famiglia delle Brassicaceae. La Vellutata di cavolo nero è una crema calda, gustosa e ricca di vitamine, perfetta come primo piatto invernale! Si prepara con il cavolo nero, un ortaggio ricco di proprietà benefiche e antiossidanti; cipolle, porri e olio extravergine!
So that’s going to wrap this up for this exceptional food fusilloni con cavolo nero, crema di datterini e pecorino, e finocchio bruciato recipe. Thanks so much for your time. I’m sure you can make this at home. There is gonna be more interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to save this page on your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!