Hey everyone, it is Jim, welcome to our recipe page. Today, I’m gonna show you how to make a special dish, spaghetti alle cime di rapa e mollica fritta. It is one of my favorites. This time, I will make it a bit unique. This is gonna smell and look delicious.
Videoricetta degli spaghetti alle cime di rapa. Un piatto gustosissimo della tradizione Lucana Orecchiette con cime di rapa, crusco e mollica fritta Questa è una personalissima versione che vi consigliamo. Possiamo arricchire gli spaghetti con cime di rapa con mollica di pane tostata che dona una piacevole nota croccante al piatto.
Spaghetti alle Cime di Rapa e mollica fritta is one of the most popular of current trending foods in the world. It’s appreciated by millions daily. It is simple, it is quick, it tastes yummy. Spaghetti alle Cime di Rapa e mollica fritta is something which I’ve loved my entire life. They are fine and they look fantastic.
To get started with this particular recipe, we have to prepare a few components. You can cook spaghetti alle cime di rapa e mollica fritta using 9 ingredients and 4 steps. Here is how you cook that.
Gli ingredienti necessari per fare Spaghetti alle Cime di Rapa e mollica fritta:
- Get 200 gr. Spaghetti
- Make ready 1 M azzetto Cime di Rapa fresche
- Prepare 1 Spicchio Aglio Bianco
- Make ready 1 Peperoncino
- Get 2 Filetti Alici Sott'olio
- Get Mollica di Pane
- Prepare Olio Extravergine di Oliva
- Take Sale
- Get Pepe
Tutto dipenderà dalla qualità delle cime di rapa e da quanto le orecchiette si siano asciugate all'aria. Scolare gli spaghetti due minuti prima della completa cottura e finire di cuocere in padella. A fine cottura impiattare gli spaghetti e cospargere con pangrattato e grana grattugiato. Pulire le cime di rape separando le foglie dai fiori.
Passi da fare Spaghetti alle Cime di Rapa e mollica fritta:
- Lo so, le orecchiette con le Cime di Rapa non si battono, ma in assenza di quel particolare tipo di pasta, gli spaghetti sono una valida alternativa😉😍. Puliamo per bene le Cime di Rapa e mettiamole in una pentola con dell'acqua.
- Mentre aspettiamo che l'acqua arrivi a ebollizione, tagliamo a fettine l'Aglio Bianco e mettiamolo in una padella con l'Olio Extravergine di Oliva, il peperoncino e le Acciughe. Facciamo saltare il tutto fino a quando l'acciuga si sarà praticamente "sciolta", occhio a non far bruciare l'Aglio, se no saprà tutto d'amaro. Spendo due parole sul peperoncino, mio orgoglio più grande!😂 Partiamo dal presupposto che lo adoro, lo faccio coltivare dal mio Papà, ed è veramente piccantissimo.
- Per chi non lo sopporta, può sostituirlo con del pepe, ma credetemi un pizzico di piccante è la morte sua in questo caso😉. Dedichiamoci alla mollica, riduciamola a pezzi fini o più grandi a vostro piacimento, a me piace un pò più grande, facciamola dorare con un filo d'olio in un padellino, aggiungiamo anche del peperoncino. Nel mentre l'acqua con le Cime di Rapa sarà arrivata a ebollizione, buttiamo la pasta e portiamola a cottura.
- Una volta cotta la pasta, scoliamola e facciamola saltare nella padella con il condimento e le Cime di Rapa. Impiattiamo, spolveriamo la mollica fritta, un giro d'olio e armiamoci di forchetta!
Noi completiamo il tutto con pezzetti. Orecchiette Cime di Rapa ricetta pugliese originale tipica con verdura e mollica di pane fritta su una base di aglio, olio, peperoncino e acciuga, dosi. Le Orecchiette alle Cime di rape sono un primo piatto tipico della tradizione Pugliese diffuso in tutta Italia. Gli spaghetti con le cime di rapa e alici si conservano per al massimo un giorno. Nella fase finale della preparazione potete anche aggiungere un po' di pangrattato o mollica di pane.
So that is going to wrap it up with this special food spaghetti alle cime di rapa e mollica fritta recipe. Thanks so much for your time. I am confident that you will make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Remember to bookmark this page on your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!