Hello everybody, I hope you’re having an amazing day today. Today, we’re going to make a distinctive dish, tiramisù alle fragole charlotte 🌷. One of my favorites. For mine, I’m gonna make it a little bit unique. This is gonna smell and look delicious.
Il tiramisù alle fragole è un dessert alternativo al classico tiramisù con fragole fresche e crema al mascarpone con uova pastorizzate! La sbriciolata alle fragole è un dolce molto amato: un friabile involucro custodisce un goloso ripieno. La merenda ideale per grandi e piccini!
Tiramisù alle fragole Charlotte 🌷 is one of the most popular of current trending foods in the world. It’s appreciated by millions every day. It is simple, it’s fast, it tastes delicious. Tiramisù alle fragole Charlotte 🌷 is something that I have loved my entire life. They are fine and they look wonderful.
To begin with this particular recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can cook tiramisù alle fragole charlotte 🌷 using 6 ingredients and 11 steps. Here is how you cook it.
Gli ingredienti necessari per fare Tiramisù alle fragole Charlotte 🌷:
- Prepare 300 g savoiardi
- Get 600 g fragole
- Prepare 250 g zucchero
- Make ready 400 g mascarpone
- Get 2 uova
- Take 1/2 limone
Togliete la cerniera dallo stampo e posizionate il vostro tiramisù. La torta charlotte alle fragole è un dolce fresco e leggero ma soprattutto bellissimo da vedere e da portare a tavola ai propri ospiti. Fatto questo continuate la preparazione della torta charlotte alle fragole dedicandovi alle fragole, che dovrete privare delle foglie, lavare e ridurre in fettine. La Charlotte alle fragole è uno dei dolci più celebri della pasticceria francese, che unisce il gusto fresco delle fragole e la consistenza leggera della panna fresca alla croccantezza "zuccherosa" dei savoiardi.
Istruzioni da fare Tiramisù alle fragole Charlotte 🌷:
- Lavare e asciugare 300gr di fragole. Privarle del picciolo e tagliarle a pezzetti. Versarle in un tegame con 100g di zucchero e il succo di 1/2 limone. Lasciare macerare per 3 ore in frigorifero.
- Trascorso il tempo farle cuocere per 20 minuti. Poi con l'aiuto di un colino filtrarle. Lasciare intiepidire e poi fare raffreddare sia lo sciroppo, sia la purea di fragole in frigorifero.
- Procedere con la preparazione della crema al mascarpone. In una ciotola sbattere gli albumi con uno sbattitore. Appena cominceranno a montarsi aggiungere 50g di zucchero continuando a sbattere fino a quando il composto non sarà montato a neve ferma.
- Versare i tuorli in boule e sbatterli con 100g di zucchero. Aggiungere il mascarpone poco per volta continuando a sbattere.
- Appena il composto sarà ben amalgamato, con una spatola aggiungere gli albumi montati a neve poco per volta. Alla fine la crema dovrà avere una consistenza densa.
- Lavare e asciugare il resto delle fragole. Togliere il picciuolo e tagliarle a pezzetti, lasciandone da parte qualcuna intera per decorare. Prendere lo sciroppo e la purea di fragole dal frigorifero.
- Procedere alla realizzazione della Charlotte al tiramisù. Posizionare il cerchio di uno stampo a cerniera da 22 cm sopra un piatto. Spalmare un leggero strato di crema al mascarpone alla base, inzuppare i savoiardi nello sciroppo e posizionarli sopra. Ora bagnare solo un lato dei savoiardi e posizionarli tutti intorno allo stampo.
- Ricoprire la base con uno strato di crema al mascarpone e sopra mettere una parte di fragole a pezzetti e un po' di purea.
- Ricoprire con i savoiardi inzuppati nello sciroppo e versare la crema al mascarpone, poi le fragole a pezzetti e la purea. Continuare così fino all'ultimo strato (in tutto 3 strati) e finire con la crema al mascarpone.
- Decorare con le fragole intere e con l'aiuto di una saccapoche fare dei ciuffetti con la crema restante. Lasciare riposare in frigorifero per 12 ore prima di servirla a tavola.
Un mix davvero irresistibile, per un dolce delicato e saporito al tempo stesso, da gustare. La fragola Charlotte è una varietà rifiorente (raccolta da giugno alle gelate). Frutto cuoriforme sodo e brillante di colore rosso sangue. Gusto dolce, poco acido e con una forte nota di fragola di bo. Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre.
So that’s going to wrap this up for this special food tiramisù alle fragole charlotte 🌷 recipe. Thank you very much for your time. I am sure that you will make this at home. There is gonna be more interesting food in home recipes coming up. Remember to bookmark this page on your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!