Tiramisù di San Valentino con cuco
Tiramisù di San Valentino con cuco

Hello everybody, it is John, welcome to our recipe site. Today, I will show you a way to make a distinctive dish, tiramisù di san valentino con cuco. One of my favorites. This time, I am going to make it a little bit unique. This is gonna smell and look delicious.

Tiramisù di San Valentino con cuco is one of the most favored of current trending meals on earth. It’s easy, it’s quick, it tastes delicious. It is appreciated by millions daily. Tiramisù di San Valentino con cuco is something that I have loved my whole life. They’re nice and they look wonderful.

To get started with this recipe, we must first prepare a few components. You can cook tiramisù di san valentino con cuco using 14 ingredients and 7 steps. Here is how you cook it.

Gli ingredienti necessari per fare Tiramisù di San Valentino con cuco:
  1. Take Per la crema pasticcera con il cuisine companion:
  2. Make ready 2 uova a temperatura ambiente
  3. Prepare 75 g zucchero
  4. Take 250 ml latte intero a temperatura ambiente
  5. Prepare 25 g farina
  6. Take qb buccia di limone senza la parte bianca o poche gocce di aroma limone
  7. Prepare 2 cucchiaini essenza vaniglia o 1 bustina di vanillina
  8. Get 200 ml panna da montare
  9. Take qb cacao amaro
  10. Take qb savoiardi
  11. Get qb caffè poco zuccherato (volendo si può allungare con il latte…io lo faccio perchè poi lo mangiano i miei bimbi)
  12. Take Per i cuoricini di cioccolato:
  13. Prepare 50 g cioccolato bianco
  14. Prepare cuore (stampino)
Istruzioni da fare Tiramisù di San Valentino con cuco:
  1. Nel cuco con accessorio per montare mettete 2 uova intere e lo zucchero. Mescolate vel 6 per 1 minuto (o finchè non sentite più il rumore dello zucchero). Aggiungete la farina e mescolate ancora a vel 6 per 1 minuto. Aggiungete poco latte e mescolate a vel 7 per 30 secondi.
  2. Aggiungete la scorza del limone e avviate a vel 4, 85° per circa 12-15 minuti e aggiungete subito il resto del latte. Cuocete senza tappino. Dopo circa 10 minuti aggiungete l'aroma vaniglia e una volta che la crema è pronta togliete la scorza del limone.
  3. Lasciate raffreddare la crema in un contenitore coperta da pellicola in modo che non asciuga in superficie. Montate la panna (io ho usato un semplice sbattitore). Poi unite la panna alla crema fredda.
  4. Bagnate i savoiardi nel caffè (o nel latte e caffè) e fate il primo strato, ricoprite di crema con panna poi ancora uno strato di savoiardi e di nuovo crema con panna. Spolverate in superficie con cacao amaro. Mettete a riposare il tiramisù in frigo.
  5. Per formare i cuoricini mettete il cioccolato bianco in una ciotolina di vetro, azionate il microonde alla massima potenza per 20 secondi, mescolate e avviate ancora 20 secondi e avanti così finché non si è completamente fuso. Se non avete il microonde, sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Lasciate raffreddare il cioccolato per 5 minuti, in modo che non è troppo liquido.
  6. Stendete il cioccolato su un foglio di carta da forno, cercando di fare uno strato piuttosto fine (2-3 mm) e liscio, aiutandovi con una spatolina. Trasferite il foglio di carta da forno su un vassoio e mettete in frigo per 10 minuti. Tirate fuori dal frigo. Il cioccolato deve diventare abbastanza duro, ma non troppo.
  7. Con lo stampino a cuore fate la forma sulla striscia di cioccolato. Ma non ho tirate fuori i cuori subito. Mettete in frigo per altri 20 minuti poi staccate i cuoricini di cioccolato con molta delicatezza. - Conservate i cuoricini in frigo, su un piccolo vassoietto, avvolti da pellicola. Metteteli sul tiramisù al momento di servirlo.

So that’s going to wrap this up with this special food tiramisù di san valentino con cuco recipe. Thanks so much for your time. I am confident you will make this at home. There’s gonna be interesting food at home recipes coming up. Remember to save this page on your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!