Tiramisù da Forno di Stefano Laghi
Tiramisù da Forno di Stefano Laghi

Hey everyone, it’s me again, Dan, welcome to our recipe page. Today, we’re going to make a distinctive dish, tiramisù da forno di stefano laghi. One of my favorites. For mine, I am going to make it a little bit unique. This will be really delicious.

Tiramisù da Forno di Stefano Laghi is one of the most popular of recent trending foods on earth. It’s enjoyed by millions every day. It’s simple, it’s fast, it tastes delicious. They’re nice and they look wonderful. Tiramisù da Forno di Stefano Laghi is something that I have loved my whole life.

To get started with this recipe, we must prepare a few components. You can have tiramisù da forno di stefano laghi using 33 ingredients and 26 steps. Here is how you cook that.

Gli ingredienti necessari per fare Tiramisù da Forno di Stefano Laghi:
  1. Get Per una Torta da 15 cm per 15 cm e 10 tortini formato muffin
  2. Prepare Per il biscotto Sacher
  3. Take 100 gr burro
  4. Take 125 gr cioccolato fondente
  5. Prepare 150 gr tuorli
  6. Prepare 65 gr uova
  7. Take 40 gr zucchero
  8. Get 10 gr zucchero invertito o miele di acacia
  9. Get 110 gr albumi
  10. Prepare 50 gr zucchero
  11. Take 40 gr farina
  12. Take 100 gr polvere di mandorle
  13. Prepare Per la Bagna al Caffè
  14. Prepare 150 ml caffè espresso
  15. Take 50 gr zucchero semolato (la ricetta originale prevede 100 grammi)
  16. Take Per la Frolla Montata
  17. Prepare 350 gr burro non salato
  18. Take 152 gr zucchero a velo
  19. Take 87 gr polvere di mandorle
  20. Take 65 gr uova intere
  21. Get 22 gr tuorli
  22. Make ready 390 gr farina debole
  23. Take 43 gr fecola di patate
  24. Take 2 gr lievito in polvere
  25. Prepare 1 bacello di vaniglia
  26. Make ready Per la Crema al Mascarpone Tiramisù
  27. Prepare 260 ml latte intero
  28. Get 325 gr panna fresca al 35%
  29. Get 325 gr mascarpone
  30. Take 260 gr zucchero semolato
  31. Take 98 gr uova intere
  32. Make ready 33 gr albume
  33. Make ready 33 gr amido di mais
Istruzioni da fare Tiramisù da Forno di Stefano Laghi:
  1. Per prima cosa preparare il biscotto sacher, meglio se il giorno prima: In planetaria con la frusta montare gli albumi con la seconda dose di zucchero (50 gr) a neve ferma e mettere da parte.
  2. Sciogliere cioccolato e burro insieme in una bulle al microonde, nel frattempo, sempre in planetaria senza pulire la frusta, montare le uova e i tuorli con lo zucchero (40 gr) e lo zucchero invertito o miele.
  3. Versare il cioccolato fuso con il burro a 40/45 gradi alla montata di uova
  4. Unire la farina con la polvere di mandorle
  5. Alleggerire con la meringa di albumi
  6. Stendere su una placca ad 1 cm di altezza
  7. Cuocere a 220 gradi per circa 10 minuti senza farlo seccare, raffreddarlo su una gratelle, per poi coppare dei dischi e quadrati per le forme utilizzate. Nel frattempo andiamo a preparare la crema al mascarpone Tiramisù.
  8. Per preparare la Crema al Mascarpone Tiramisù: Portare a bollore il latte e la panna in una bulle al microonde, o in un pentolino, nel mentre sbattere le uova e l’albume con lo zucchero, aggiungere infine l’amido di mais.
  9. Versare il composto di uova nel latte e la panna bollenti e cuocere al microonde per 5 minuti a potenza massima, mescolando con una frusta ogni minuto per i primi 3 minuti e poi ogni 30 secondi
  10. Oppure portare il tutto sul fuoco in un pentolino e cuocere come se fosse una crema pasticcera. Quando pronta raffreddarla con una frusta fino ad arrivare ad una temperatura di 60° per unire il mascarpone e mescolare fino ad ottenere un composto liscio. Riempire un sac a poche e mettere da parte per preparare la frolla montata.
  11. Per la Pasta frolla montata: In planetaria lavorare con la foglia il burro morbido, lo zucchero e la vaniglia. Unire successivamente in tre volte le uova, precedentemente mescolate con un pizzico di sale. Setacciare a parte la farina con la fecola ed il lievito, aggiungere poi la polvere di mandorle.
  12. Unire alla montata di burro le farine e lavorare con la foglia il tempo necessario fino ad ottenere un composto omogeneo,
  13. Riempire con l’impasto una sac a poche con bocchetta liscia e foderare prima il fondo di uno stampo ad anello quadrato da 18cm (io ho utilizzato quello che avevo in casa da 15 cm, in caso non si abbia a disposizione una forma quadrata, può essere usata tranquillamente una forma rotonda da 18 o 20 cm.), foderato con un foglio di carta alluminio
  14. Poi con anelli concentrici coprire le pareti.
  15. Passarlo in frizer per circa 15 minuti e con le dita far aderire bene la frolla alle pareti, al fondo e soprattutto negli spigoli, mettere in frigo la forma per 15 minuti ancora.
  16. Alla stessa maniera foderare e far aderire la frolla alle pareti delle forme da muffin.
  17. Riprendere la forma con la pasta frolla montata, coprire il fondo con un centimetro di crema al mascarpone, poi uno strato di biscotto Sacher inzuppato con lo sciroppo al caffè,
  18. Uno strato di crema e l’ultimo strato con il biscotto Sacher (la ricetta originale prevede 3 strati di crema e 3 di biscotto, ma avendo un anello più piccolo ho ridotto a 2 gli strati di crema e 2 di biscotto).
  19. Stessa composizione per le forme da muffin.
  20. Dettaglio importante è inzuppare abbondantemente lo strato di biscotto finale, che andando in cottura può seccarsi.
  21. Cuocere in forno statico a 180 gradi per 45/50 minuti la forma quadrata, mentre per 25/30 minuti per le forme di muffin.
  22. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo per una mezz’ora per far rapprendere bene la crema del ripieno. Poi li ho sformati usando un cannello per scaldare leggermente le pareti delle forme, ho rimosso con un coltellino la pasta in eccesso e le ho girate al contrario sul piatto di portata, per intenderci con il biscotto Sacher in basso,
  23. E servito con una spolverata di zucchero a velo
  24. E dei chicchi di caffè ricoperti di cioccolato. Tiramisù da Forno di Stefano Laghi1. Stessi passaggi per le formine mono dose
  25. Nella ricetta originale Stefano Laghi spolvera una metà in diagonale con lo zucchero al velo e l’altra metà con il cacao.

So that is going to wrap it up with this special food tiramisù da forno di stefano laghi recipe. Thank you very much for reading. I’m sure that you can make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!