Crostata al Tiramisù #lavideoscuoladicookpad
Crostata al Tiramisù #lavideoscuoladicookpad

Hello everybody, it’s Drew, welcome to my recipe page. Today, I’m gonna show you how to make a special dish, crostata al tiramisù #lavideoscuoladicookpad. One of my favorites. For mine, I will make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

La crostata morbida al tiramisù è un dolce buono e scenografico, perfetto per festeggiare un'occasione speciale! Come preparare la Crostata morbida al tiramisù. La Crostata al tiramisù è l'alternativa golosa del tiramisù tradizionale, servito questa volta come una torta preparata con pasta frolla friabile e.

Crostata al Tiramisù #lavideoscuoladicookpad is one of the most popular of current trending meals on earth. It is appreciated by millions daily. It’s easy, it is fast, it tastes yummy. They’re fine and they look wonderful. Crostata al Tiramisù #lavideoscuoladicookpad is something which I have loved my whole life.

To get started with this particular recipe, we must first prepare a few components. You can have crostata al tiramisù #lavideoscuoladicookpad using 15 ingredients and 11 steps. Here is how you cook that.

Gli ingredienti necessari per fare Crostata al Tiramisù #lavideoscuoladicookpad:
  1. Prepare Per la Frolla:
  2. Prepare 125 gr. Burro
  3. Take 250 gr. Farina 00
  4. Get 1 Uovo
  5. Prepare 125 gr. Zucchero
  6. Prepare Aroma alla vaniglia (o altro aroma a piacimento)
  7. Get Per la crema al mascarpone:
  8. Get 2 Tuorli
  9. Make ready 250 gr. Mascarpone
  10. Prepare 40 gr. zucchero
  11. Get Cacao amaro
  12. Get Per le arachidi caramellate:
  13. Make ready 100 gr. Arachidi
  14. Make ready 5 cucchiai Zucchero
  15. Prepare Acqua

La base viene poi bagnata con caffè e marsala. La crostata morbida al tiramisù è stata la torta dell'ultimo secondo per il compleanno di mio fratello: stavo progettando la torta per i suoi diciotto anni da una settimana, e poi eccola lì, che ti piomba. Del resto, il tiramisù è un dolce facilissimo da fare, senza cottura, molto goloso e morbido quindi Qui ho fatto il tiramisù classico, ma l'ho usato come ripieno di una crostata. La crostata al tiramisù è un dolce che unisce la croccantezza della crostata alla cremosità del tiramisù; è una buona versione da preparare per un'occasione speciale tra amici o da gustare in.

Istruzioni da fare Crostata al Tiramisù #lavideoscuoladicookpad:
  1. Iniziamo preparando la pasta frolla. In una ciotola, uniamo la farina e il burro freddo di frigorifero (mi raccomando che il burro sia freddo perchè altrimenti otteremmo una frolla montata). Con il gancio a foglia andiamo a iniziare il procedimento di sabbiatura, questo vuol dire che dovrete lavorare gli ingredienti fino a quando non avrete ottenuto un composto simile alla sabbia. Ci vorranno circa 30 secondi a velocità media.
  2. A questo punto aggiungiamo l'uovo intero (per ottenere una frolla più friabile, inserite solo il tuorlo), lo zucchero e l'aroma alla vaniglia. Lavoriamo con il gancio fino a quando l'impasto non si sarà raggruppato in una palla. Togliamolo dalla ciotola, avvolgiamolo nella pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per circa 30 minuti. La pasta frolla, essendo un impasto a base di burro, non andrà mai lavorata molto perchè altrimenti diventerà difficile da gestire.
  3. Mentre la frolla riposa in frigorifero, andiamo a creare la crema al mascarpone. In una ciotola, aggiungiamo i tuorli e lo zucchero. Lavoriamoli con una frusta fino a quando non diventeranno belli spumosi, simili a una crema. Aggiungiamo il mascarpone e continuiamo a lavorare, fino a incorporarlo tutto. Procediamo con il cacao amaro e giriamo delicatamente con una spatola.
  4. Nella crema del tiramisù classica, si aggiungono anche gli albumi montati a neve ferma, in questo caso non li mettiamo perchè voglio ottenere una crema più corposa. Copriamo la crema con una pellicola e lasciamola riposare in frigorifero fino all'utilizzo.
  5. Finito il tempo di posa della frolla, spolveriamo con della farina il piano di lavoro e il panetto. Per facilitare la stesura dell'impasto, possiamo dividerlo a metà e procedere con una porzione alla volta. stendiamo il tutto all'altezza di circa 1 cm e ricaviamo utilizzando lo stampo, la base e i bordi.
  6. Appoggiamo lo stampo su di una placca foderata con della carta da forno e inseriamo la base. Spennelliamo i bordi della base con dell'albume che farà da collante e procediamo inserendo i bordi.
  7. In questo caso, la teglia non verrà imburrata visto che la tipologia di stampo non lo richiede, però se volete stare più tranquilli, passate un velo di burro. Con una forchetta punzecchiamo sia la base che i bordi e inforniamo a forno statico per 20/25 minuti a 180 gradi. La frolla dovrà dorarsi. A cottura avvenuta, adagiamo la base della crostata su una griglia e lasciamo raffreddare.
  8. Prepariamo le arachidi caramellate: in una padella inseriamo le arachidi, lo zucchero e un cucchiaio di acqua, lasciamo cuocere a fuoco basso fino a quando lo zucchero inizierà a imbrunire, mescolate con un cucchiaio senza far bruciare il tutto (è un attimo!), quando tutte le arachidi saranno ben avvolte dal caramello, togliete il composto dal fuoco e lasciatelo su della carta da forno cospargendolo con il cucchiaio. In circa 15 minuti si raffredderà.
  9. Quando la base si sarà ben raffreddata, procediamo con la farcitura. Spostiamo la crema in una sac a poche con una punta a stella misura 1E e iniziamo a creare il primo strato. Inseriamo le arachidi caramellate a piccoli pezzi e procediamo con il secondo strato. Livelliamo per bene con una spatola e procediamo con la decorazione.
  10. Decoriamo tutta la superficie con dei ciuffetti di crema al mascarpone, spolveriamo con del cacao amaro e inseriamo qua e là delle arachidi. Con la pasta frolla avanzata sono stati fatti dei biscottini da inserire nelle decorazione.
  11. Adagiamo sul piatto dove serviremo il dolce, tre stampini a forma di cuore (o quella che preferite) avvolti con della pellicola trasparente. Spolveriamo con del cacao e rimuoviamo gli stampini. Ecco una decorazione semplicissima ma d'effetto che completerà la nostra crostata.

Preparare la crostata tiramisù richiede qualche passaggio in più rispetto alla versione tradizionale, sarà bene quindi seguire qualche piccolo accorgimento per assicurarsi una perfetta realizzazione ad. Sono sincera, questa giornata non m'ha mai detto più di tanto, la vedo un po' come un mercificare una festa che in realtà ricorda avvenimenti ben più seri. Eccomi di nuovo qui per il famoso DOLCE DELLA DOMENICA! Come tale non poteva essere il solito ciambellone, quindi eccoci di fronte alla Crostata Tiramisù. La crostata al tiramisù è formata da una base di pasta frolla e una farcia a base di savoiardi, Nutella e crema, decorata con una spolverata di cacao.

So that’s going to wrap it up for this exceptional food crostata al tiramisù #lavideoscuoladicookpad recipe. Thank you very much for reading. I’m sure you can make this at home. There is gonna be more interesting food at home recipes coming up. Remember to save this page in your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!