Zuccotto tiramisù
Zuccotto tiramisù

Hey everyone, it is Jim, welcome to our recipe page. Today, I’m gonna show you how to prepare a distinctive dish, zuccotto tiramisù. It is one of my favorites. For mine, I will make it a bit unique. This is gonna smell and look delicious.

Zuccotto tiramisù is one of the most popular of current trending meals on earth. It is appreciated by millions every day. It’s simple, it is fast, it tastes yummy. They’re nice and they look wonderful. Zuccotto tiramisù is something which I’ve loved my entire life.

Zuccotto al tiramisù con colomba al cioccolato. Come vi dicevo ho voluto preparare il mio Zuccotto con la Colomba al cioccolato Pennisi,se vi dico che è semplicemente squisita mi credete,morbida. Lo zuccotto tiramisù è una reinterpretazione di un dolce di origine fiorentina preparata utilizzando i classici ingredienti di uno dei dessert più amati da tutti: il tiramisù!

To begin with this recipe, we must first prepare a few ingredients. You can cook zuccotto tiramisù using 2 ingredients and 6 steps. Here is how you cook that.

Gli ingredienti necessari per fare Zuccotto tiramisù:
  1. Prepare Ingredienti per il pan di spagna
  2. Prepare 100 ml acqua

Oggi vi propongo la ricetta dello zuccotto ripieno di gelato al tiramisù. Vi sembrerà un po' calorico. ma è delizioso!!! Versate il latte e fate in modo che venga assorbito. Amalgamate e rivestite così la parte superiore della ciotola (che sarà poi la base dello zuccotto).

Istruzioni da fare Zuccotto tiramisù:
  1. Preparare il pan di spagna Montate le uova rigorosamente a temperatura ambiente con lo zucchero fino ad ottenere un composto quintuplicato di volume. Occorrerà montare per 20 minuti con una planetaria, il composto dovrà essere ben gonfio e spumoso. Aggiungere in più riprese la farina setacciata insieme alla fecola molto delicatamente, attenzione a questo passaggio, non abbiate fretta. Incorporate le farine con una spatola dal basso verso l’alto fino ad ottenere una consistenza omogenea.
  2. Aggiungete la buccia di limone, arancia o vaniglia. Aggiungete l’impasto in una tortiera da 24 cm oppure da 22 cm di diametro opportunamente imburrata e leggermente infarinata. Utilizzate la teglia da 22 cm se lo preferite ancora più alto attenzione però che i bordi dovranno essere alti ed in questo caso la cottura sarà prolungata. Cuocete in forno statico e preriscaldato a 170° per circa 40-50 minuti, non aprite mai il forno prima dei 35 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura
  3. Trascorso il tempo necessario fate intiepidire ed estraetelo dallo stampo. Fate raffreddare completamente il pan di spagna prima di tagliarlo. Io consiglio sempre il riposo di un giorno. Preparare la crema al mascarpone Dopo aver preparato il pan di spagna fatelo raffreddare per bene prima di tagliarlo. Nel frattempo preparate la crema al mascarpone Montare la panna ben fredda di frigo e mettere da parte.
  4. In un’altra ciotola ammorbidire il mascarpone insieme allo zucchero con le fruste. Aggiungete la vaniglia e mescolate delicatamente. Unite la panna al mascarpone molto delicatamente. Composizione della torta Foderate con una pellicola trasparente, uno stampo da zuccotto di 22 cm di diametro. Cercate di far fuoriuscire la pellicola in modo da facilitarne l’estrazione finale.
  5. Tagliate il pan di spagna a fette, ricoprire il fondo ed i lati dello zuccotto (altre fette per la superficie) Inzuppate con un pennellino per bene il pan di spagna. Aggiungete la crema al mascarpone al centro, spolverare con il cacao Prendete dei ritagli di pds, inzupparli nella bagna al caffè e metterli sopra. Aggiungete nuovamente la crema al mascarpone e cacao in polvere, richiudete il tutto con il pan di spagna rimanente. Bagnate con un pennellino anche questa parte, pressate leggermente,
  6. Bagnate con un pennellino anche questa parte, pressate leggermente, chiudete con pellicola e fate riposare in frigorifero per circa 5-6 ore (o tutta la notte) Trascorso il tempo di riposo necessario occorrerà solo sformarlo eliminando la pellicola superiore, capovolgerlo su di un piatto da portata ed eliminare tutta l’altra pellicola. Decorazione: Ricoprite tutta la superficie con panna o crema al mascarpone rimanente, aggiungete abbondante cacao. Guarnire a piacere (io panna e colorante giallo)

Come promesso eccomi qua con l'ultima ricetta per poter smaltire il Pandoro, se vi è avanzato. Io, invece non avendone comprato nemmeno uno. Pubblicato in Dolci, Piatti estivi, Semifreddi e gelati da Giovanna. Eccovi un'altra versione dello zuccotto, un dolce adatto per questa stagione essendo privo di cottura. Per la festa di capodanno, vi consiglio di realizzare questo golosissimo zuccotto al gusto tiramisù.

So that is going to wrap it up with this special food zuccotto tiramisù recipe. Thanks so much for reading. I’m confident that you will make this at home. There is gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to save this page on your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!