Risotto alla Carbonara
Risotto alla Carbonara

Hello everybody, I hope you’re having an incredible day today. Today, I’m gonna show you how to prepare a special dish, risotto alla carbonara. One of my favorites food recipes. For mine, I will make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

Il Risotto alla carbonara è una ricetta che fonde due pilastri della cucina italiana: il risotto primo piatto della cucina italiana che si può trovare in innumerevoli versioni e svariati ingredienti, poi la Carbonara. Ricetta Risotto alla carbonara: Il risotto alla carbonara unisce con un successo due ricette tanto amate in cucina. Il risotto alla carbonara è un piatto godurioso.

Risotto alla Carbonara is one of the most favored of current trending foods in the world. It’s simple, it is fast, it tastes delicious. It’s enjoyed by millions every day. Risotto alla Carbonara is something that I’ve loved my whole life. They are nice and they look fantastic.

To begin with this recipe, we must prepare a few components. You can cook risotto alla carbonara using 7 ingredients and 13 steps. Here is how you can achieve it.

Gli ingredienti necessari per fare Risotto alla Carbonara:
  1. Prepare 1,5 l circa di brodo di carne
  2. Get 280 gr riso arborio
  3. Prepare 150 gr guanciale
  4. Prepare 2 tuorli
  5. Take 3 cucchiai Grana o Parmigiano grattugiato
  6. Make ready q.b Sale e pepe
  7. Take 1 bicchierino vino bianco

Cómo preparar un risotto alla carbonara con el toque italiano de estar en la misma Roma. Il risotto alla carbonara è una versione gluten free di una delle ricette romane per eccellenza. Il risotto alla carbonara è una rivisitazione della tradizionale pasta alla carbonara, utilizzate riso Variante Risotto alla carbonara. In alternativa al riso carnaroli, potete scegliere un altro riso adatto.

Istruzioni da fare Risotto alla Carbonara:
  1. Per prima cosa avrete preparato il brodo. Si può optare per un brodo pronto o prepararlo in casa (carne di manzo adatta, una cipolla, una carota e sedano).
  2. Tagliate il guanciale a listarelle e rosolatelo in una piccola padella. Mantenete la fiamma vivace e abbiate cura che il guanciale risulti croccante e dorato.
  3. Il brodo dovrà essere mantenuto sul fuoco (fiamma dolce) perché sia costantemente caldo e non spezzi la cottura del riso.
  4. In una casseruola versate un filo d’olio, il riso e fatelo tostare. Occhio a non bruciarlo, facendo attenzione al suo suono: quando “canta”, ovvero scricchiola è pronto per essere sfumato col vino.
  5. Quando l’alcol è evaporato, versate nella casseruola del brodo, circa un mestolo o il quantitativo minimo per coprire appena il riso.
  6. Aggiungete altro brodo solo quando il precedente è stato assorbito e NON mescolate frequentemente per evitare che il riso rilasci subito troppo amido e risulti colloso a fine cottura.
  7. Intanto dividete il guanciale, senza buttare il grasso fuoriuscito dalla cottura. I 2/3 del guanciale vanno spezzettati per essere inseriti nel risotto, il restante terzo va mantenuto come guarnizione.
  8. Non dimenticate di idratare il riso e di mescolare, di tanto in tanto, perché non si attacchi.
  9. In una ciotolina preparate il mix cremoso di tuorlo, formaggio grattugiato, un pizzico di sale e pepe.
  10. Quando il riso è cotto, aggiustate di sale e spegnete il fuoco.
  11. Unite la parte di guanciale spezzettato versando anche la metà del suo grasso e mescolate bene.
  12. Infine, molto rapidamente, inserite il composto di uova e formaggio mescolando molto rapidamente.
  13. Finite accuratamente la mantecatura perché il condimento sia omogeneo e impiattate completando con il guanciale croccante e del pepe.

Risotto alla Carbonara - Una bella rivisitazione della classica carbonara vale la pena di provarlo sto risotto. Una ricetta originale, variante della classica pasta con uova e guanciale: il risotto alla carbonara! In una padella antiaderente mettiamo a friggere il guanciale dobbiamo fare in modo che sprigioni tutto il grasso e che diventi croccante. Già, avete letto bene: parlo proprio di risotto. E parlo anche di "carbonara" Il procedimento non differisce dalla preparazione standard dei risotti, se non per la mantecatura.

So that is going to wrap this up for this special food risotto alla carbonara recipe. Thanks so much for your time. I am confident that you can make this at home. There’s gonna be more interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to save this page on your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!