Pennette  con crema di asparagi alla carbonara
Pennette  con crema di asparagi alla carbonara

Hello everybody, it’s me, Dave, welcome to our recipe page. Today, I’m gonna show you how to prepare a special dish, pennette  con crema di asparagi alla carbonara. It is one of my favorites. This time, I will make it a bit tasty. This will be really delicious.

Oggi vi propongo una rivisitazione della pasta alla carbonara che non è altro che una carbonara per l'appunto con l'aggiunta degli asparagi. Inoltre, utilizzerò la pancetta affumicata cruda e non il guanciale (previsto nella ricetta originale) perché più facilmente reperibile. Ricette della tradizione napoletana e sorrentina.

Pennette  con crema di asparagi alla carbonara is one of the most popular of recent trending foods on earth. It is simple, it is fast, it tastes delicious. It’s enjoyed by millions every day. Pennette  con crema di asparagi alla carbonara is something which I’ve loved my whole life. They are fine and they look wonderful.

To begin with this particular recipe, we have to prepare a few components. You can cook pennette  con crema di asparagi alla carbonara using 8 ingredients and 6 steps. Here is how you can achieve that.

Gli ingredienti necessari per fare Pennette  con crema di asparagi alla carbonara:
  1. Prepare gr. 400 di pennette
  2. Take gr. 500 di asparagi verdi
  3. Make ready 1 scalogno
  4. Make ready 4 tuorli d'uovo freschi
  5. Take gr. 120 di pancetta affumicata
  6. Prepare olio extra,sale e pepe necessari
  7. Take gr. 80 di formaggio grana grattugiato
  8. Make ready brodo di dado

In alternativa potete preparare una carbonara di Pasta con crema di peperoni e Philadelphia. Le pennette alla carbonara, asparagi e trota affumicata sono un primo piatto di pasta che potremmo però considerare anche fra i piatti unici. Gli asparagi vanno puliti prima della cottura eliminando la base, solitamente bianca e dura. Non necessariamente occorre pelarli ma vanno lavati accuratamente.

Istruzioni da fare Pennette  con crema di asparagi alla carbonara:
  1. Lavare bene gli asparagi,specialmente le punte con delicatezza,poi scolarli ed eliminare i gambi più duri,premendo leggermente con un coltello sul gambo iniziando dal fondo e salendo verso le punte,finché affonda bene. In questo modo avrete tutti glia asparagi teneri.
  2. Tagliate a pezzi i gambi,lasciando intere le punte con circa 2 centimetri di gambo e metteteli in un tegame assieme ad uno scalogno ben tritato,un ilo d'olio,poco sale e a due mestoli di brodo di dado e cuoceteli finché saranno teneri.
  3. Tagliate a bastoncini la pancetta, fatela rosolare in un tegame che possa anche contenere la pasta e per non bruciarla ad avvenuta rosolatura aggiungete un cucchiaio di acqua e tenete da parte.
  4. Mentre la pasta si cuoce frullate gli asparagi tenendo da parte le punte che aggiungerete sui piatti. - Rompete le uova tenete i tuorli e scartate gli albumi e aggiungete la crema di asparagi ed il formaggio grana grattugiato.
  5. Riscaldate bene il tegame con la pancetta,poi versate le pennette e amalgamate bene,poi a fuoco spento,verste la crema di asparagi con i tuorli ed il formaggio e mescolate bene il tutto.
  6. Mettete nei pitti con sopra alcune punte di asparago e una grattugiata di grana

Le pennette alla carbonara, la ricetta classica facile e veloce, con uova fresche. Qualche giorno fa, volendo fare la pasta alla carbonara, mi sono accorta di non avere né pancetta, né guanciale di maiale, così ho ripiegato sulla salsiccia, modificando un pochino la ricetta Fusilli con crema di ricotta e zucchine. Finalmente oggi ho ricevuto i libri ordinati su amazon.fr! Lo so ultimamente sto facendo spese folli, ma proprio non riesco a smettere! Il programma della serata consiste in relax totale sul divano con blocchetti di post per segnare tutte le ricette più sfiziose!!

So that’s going to wrap this up for this special food pennette  con crema di asparagi alla carbonara recipe. Thanks so much for your time. I am confident that you can make this at home. There’s gonna be more interesting food in home recipes coming up. Remember to bookmark this page on your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!