Hello everybody, it is John, welcome to our recipe page. Today, I will show you a way to prepare a distinctive dish, trofie al pesto (tutto fatto da me). It is one of my favorites. This time, I am going to make it a little bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
Ricetta casalinga delle trofie al pesto alla camogliese. Iscriviti al nostro canale per vedere tutti i nostri video! Salare e far cuocere per circa un'ora, quindi passare il tutto al frullatore.
Trofie al pesto (tutto fatto da me) is one of the most popular of recent trending foods in the world. It is simple, it is quick, it tastes delicious. It is appreciated by millions every day. They are fine and they look fantastic. Trofie al pesto (tutto fatto da me) is something that I have loved my whole life.
To get started with this recipe, we must prepare a few ingredients. You can have trofie al pesto (tutto fatto da me) using 11 ingredients and 3 steps. Here is how you cook it.
Gli ingredienti necessari per fare Trofie al pesto (tutto fatto da me):
- Get Per l'impasto
- Make ready 400 gr semola rimacinata
- Make ready 250 ml acqua
- Get 1 pizzico sale
- Prepare Per il pesto
- Prepare 60 gr basilico solo le foglie
- Prepare 70 gr parmigiano reggiano
- Take 30 gr pecorino
- Get 100 ml olio di oliva extravergine
- Take 2 pizzichi sale grosso
- Get 1 spicchio d'aglio
Iniziate, quindi, a preparare il pesto genovese. Un saporitissimo pesto per accompagnare la pasta fresca. Un primo veloce e adatto a tutti. Scolate le trofie al dente e versatele nel recipiente contenente il pesto, girando il tutto con un cucchiaio di legno.
Passi da fare Trofie al pesto (tutto fatto da me):
- Setacciare la farina due volte, questo per evitare il formarsi di grumi, e metterla in una ciotola con il sale, aggiungere poco alla volta l’acqua tiepida ed iniziare a lavorare l’impasto fino ad ottenere un composto compatto e sodo, ci vorranno circa 20 minuti, formare una palla e coprire con pellicola e fare riposare per mezz'ora a temperatura ambiente.
- Dopo il riposo, prendere l’impasto e lavorarlo su una spianatoia, quindi staccare dei pezzi di impasto, formare dei cordoncini non troppo sottili e dividerli a tocchetti, quindi con l’indice della mano schiacciare leggermente la pallina e farla scorrere in modo obliquo avanti e indietro formando così la classica forma attorcigliata delle trofie. Procedere in questo modo fino a terminare l’impasto, quindi metterle su un vassoio infarinato e tenere da parte.
- Pulire le foglie di basilico con un canovaccio umido, quindi fare asciugare su carta assorbente. - Mettere nel mortaio il basilico ed iniziare a lavorare con il pestello, aggiungere il sale grosso e poi i pinoli, il movimento deve essere rotatorio partendo dal centro e andando verso l’esterno delle pareti, appena inizia a formarsi un pastello, aggiungere l’olio di oliva extravergine e continuare a lavorarlo fino ad ottenere la cremosità desiderata, ecco il pesto.
Completate il piatto grattugiandovi, a pioggia, il parmigiano e aggiungendo ciuffetti di basilico. Le trofie sono un tipo di pasta fresca particolarmente indicate per il pesto, assieme alle trenette (una specie particolare di bavette) e le lasagne, e abbiamo voluto farvele conoscere. Sono degli gnocchetti serpentiformi fatti con farina, acqua e sale tipiche della Liguria di Ponente. Per la preparazione delle trofie al pesto con patate e fagiolini in metà tempo potete usare un pesto genovese preparato il giorno prima e conservato in frigorifero, ben coperto perchè non annerisca. In alternativa c'è sempre il pesto pronto, ma sceglierlo di ottima qualità e con i soli ingredienti indicati dal.
So that’s going to wrap it up with this exceptional food trofie al pesto (tutto fatto da me) recipe. Thanks so much for your time. I am sure that you can make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Remember to save this page in your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!