Hey everyone, it is me again, Dan, welcome to my recipe site. Today, we’re going to make a special dish, linguine con pesto di finocchietto. One of my favorites food recipes. For mine, I will make it a bit unique. This will be really delicious.
Linguine con pesto di finocchietto is one of the most popular of recent trending foods on earth. It’s appreciated by millions every day. It’s easy, it’s fast, it tastes delicious. They’re nice and they look fantastic. Linguine con pesto di finocchietto is something that I’ve loved my entire life.
L'ingrediente principale è il finocchietto fatto a pesto per condire la pasta! La cucina è fatta di due cose: l'istinto e l'ingrediente. Scoprite come gli ingredienti migliori si trasformano.
To get started with this recipe, we must first prepare a few components. You can cook linguine con pesto di finocchietto using 6 ingredients and 4 steps. Here is how you cook that.
Gli ingredienti necessari per fare Linguine con pesto di finocchietto:
- Take 350 gr linguine
- Prepare 1 mazzetto finocchietto
- Prepare 50 gr Pinoli
- Prepare 2 cucchiai grana grattugiato
- Get q.b Olio
- Make ready Sale e pepe
Il finocchietto, ingrediente principale della tipica pasta con le sarde, si trasforma in una deliziosa cremina arricchita da mandorle e pinoli per rinnovare la classica pasta al pesto. Il pesto di finocchietto selvatico è un pesto molto aromatico che può essere usato per condire un bel piatto di pasta oppure per insaporire altre pietanze. L'ho provato proprio ieri con un mazzetto di finocchietto che avevo in casa e devo ammettere che mi è piaciuto proprio tanto. Del finocchietto selvatico si usano tutte le sue parti, a partire dai semi fino ad arrivare ai fusti e alle foglie.
Istruzioni da fare Linguine con pesto di finocchietto:
- Preparare il pesto facendo sbollentare il finocchietto per 2 minuti in acqua bollente salata, scolarlo e farlo raffreddare.
- Aggiungere nel bicchiere del mixer il finocchietto, i pinoli, il grana e olio q.b. ed emulsionare gli ingredienti fino ad ottenere una salsa.
- Cuocere al dente la pasta e aggiungere il pesto ottenuto.
- Mescolare bene, regolare di sale e pepe e servire anche tiepido con aggiunta di ulteriore grana a piacere
Il finocchietto selvatico è una pianta spontanea, tipica della macchia mediterranea e riconoscibile per i suoi fusti, verdi e ramificati, che possono raggiungere i due metri d?altezza. Ingredienti: un mazzo di finocchietto selvatico una testa daglio una manciata di mandorle sale e pepe olio extravergine di oliva Lavare e spigare il finocchietto quindi frullarlo con laglio e le mandorle aggiungendo lolio a filo emulsionando il. Tritare finemente il finocchietto, lasciando qualche foglia intera per decorazione; Scolare gli spaghetti e condirli con il pesto ottenuto, aggiungere il finocchietto tritato; Impiattare a nido, completare con i gamberi scottati, qualche pistacchio tritato e qualche foglia di finocchietto. un mazzetto di finocchietto selvatico. Fusilli al pesto di rucola: la nuova ricetta veloce. Modalità di conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto.
So that is going to wrap it up for this special food linguine con pesto di finocchietto recipe. Thanks so much for your time. I’m sure you can make this at home. There is gonna be interesting food in home recipes coming up. Remember to save this page on your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!