Hey everyone, I hope you are having an incredible day today. Today, I will show you a way to make a special dish, pesto alla genovese a modo mio. One of my favorites food recipes. This time, I am going to make it a little bit unique. This will be really delicious.
Lo chef Andrea Gurzi spiega come preparare il pesto al basilico e condivide alcuni trucchi del mestiere. Pesto alla genovese - Squisito condimento dal sapore intenso e consistenza cremosa, che colpisce al primo assaggio. Ottimo con pasta, gnocchi e riso.
Pesto alla genovese a modo mio is one of the most favored of current trending foods in the world. It’s easy, it is fast, it tastes delicious. It’s enjoyed by millions daily. They’re nice and they look wonderful. Pesto alla genovese a modo mio is something that I have loved my entire life.
To begin with this particular recipe, we must prepare a few components. You can have pesto alla genovese a modo mio using 5 ingredients and 6 steps. Here is how you can achieve it.
Gli ingredienti necessari per fare Pesto alla genovese a modo mio:
- Make ready 40 gr parmigiano reggiano
- Take 20 gr anacardi
- Make ready 40 foglie basilico
- Take poco sale
- Prepare olio extravergine di oliva quanto basta
In particolare, il pesto alla genovese fa parte dei prodotti agroalimentari tradizionali liguri riconosciuti dal ministero delle Politiche Agricole. La versione genovese è deliziosa, un po' carica di aglio per i miei gusti, ma vale davvero la pena di assaggiarla! Gli ingredienti per fare il pesto, secondo la Quella che condivido oggi è la mia versione del Pesto alla Genovese, senza pinoli e con pochissimo aglio (anzi spesso e volentieri non lo metto. Handmade pesto is indeed better because the ingredients have been worked less, but blender pesto is fine as long as you use the finest, freshest The genovesi often add a few slivers of cooked string beans as well.
Passi da fare Pesto alla genovese a modo mio:
- Preparare le foglie di basilico.
- Preparare gli anacardi.
- Grattugiare il parmigiano reggiano.
- Mettere tutti gli ingredienti nel mixer e frullare aggiungendo a filo l'olio, fino ad ottenere una salsa fluida.
- Quando si condisce diluire il pesto con poca acqua di cottura della pasta.
- Si può conservare il pesto per una settimana in frigorifero, è importante che sia sempre coperto d'olio.
Some cooks add a bit of hot water from the pasta pot to dilute the pesto just before it is. Aggiungiamo tutto l'olio e cominciamgo a frullare ad intermittenza alzando e abbassando più volte il minipimer in modo da non scaldare il basilico. Pesto alla genovese. della chef maura pismataro. Pestare con un mortaio o tritare al mixer l'aglio con qualche grano di sale (se usate il mixer aggiungete due cucchiai di acqua gelata, serve a non far surriscaldare le lame del mixer, e quindi a non scurire le foglie). Il pesto è un ottimo condimento,preparato in casa è sicuramente più genuino di quello acquistato al supermercato e con i suggerimenti della mia mammina son riuscita a prepararne due bei barattoli che terrò al fresco in frigorifero!
So that’s going to wrap this up with this exceptional food pesto alla genovese a modo mio recipe. Thank you very much for reading. I am sure you will make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to save this page on your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!