Hey everyone, it’s me again, Dan, welcome to our recipe site. Today, I’m gonna show you how to make a distinctive dish, pasta con pesto di zucchine e pomodori secchi. One of my favorites food recipes. This time, I am going to make it a bit tasty. This will be really delicious.
Oggi, vi proponiamo la pasta con zucchine, pomodorini e pesto: si tratta di una ricetta italiana che presenta ingredienti molto comuni nella cucina del Potete sostituire le zucchine e i pomodori con gli ortaggi di vostro gradimento, oppure aggiungerli a piacere alla ricetta. Decorate con i pinoli e servite. Preparare la pasta per Pasta con Zucchine e Pomodori Secchi.
Pasta con pesto di zucchine e pomodori secchi is one of the most well liked of recent trending foods on earth. It’s easy, it is fast, it tastes yummy. It is enjoyed by millions daily. They are nice and they look wonderful. Pasta con pesto di zucchine e pomodori secchi is something which I have loved my whole life.
To get started with this particular recipe, we have to prepare a few ingredients. You can cook pasta con pesto di zucchine e pomodori secchi using 8 ingredients and 5 steps. Here is how you can achieve it.
Gli ingredienti necessari per fare Pasta con pesto di zucchine e pomodori secchi:
- Make ready 160 g pasta (quella che più vi piace
- Take Per il pesto
- Take 5-6 foglie basilico
- Make ready 1 zucchine fresca
- Prepare 3-4 pomodori secchi
- Prepare 5-6 pezzetti grandi circa 2 cm di formaggi misti a piacere (pecorino, caprino, parmigiano)
- Get Qb olio evo
- Make ready 1 spicchio aglio (se piace)
Metti insieme pomodorini secchi, concentrato di pomodoro e peperoncino, e ottieni la pasta perfetta per ogni stagione. Aggiungi la pasta e il liquido di cottura e cuoci finché non diventa lucido. Pasta con pesto di zucchine e pistacchi. quando le zucchine saranno dorate mettetele nel bicchiere del mixer e aggiungete una presa abbondante di parmigiano grattugiato, qualche foglia di basilico, un pizzico di sale e Pasta estiva con pomodori secchi, primosale e pesto. Questo pesto, arricchito con dei pomodori secchi che danno un tocco di sapidità in più, è ideale con la pasta corta e lunga, mentre risulterebbe un po' pesante con la pasta all'uovo, per cui in questo caso non ve lo consigliamo.
Passi da fare Pasta con pesto di zucchine e pomodori secchi:
- Mettere a bollire l’acqua per la pasta
- Nel frattempo preparare il pesto: inserire in nel contenitore del frullatore a immersione, o in quello del mixer la zucchina tagliata grossolanamente, il basilico, i pomodori secchi e qualche pezzetto di formaggio (aggiungetelo pian piano per non esagerare)
- Aggiungere se vi piace un piccolo spicchio d’aglio e circa 3 cucchiai di olio e frullare il tutto. Se vi sembra troppo denso, aggiungere ancora olio ma senza esagerare
- Assaggiare la salsa e aggiungere a a questo punto il resto del formaggio e continuare a frullare finché non si otterrà la consistenza desiderata
- Cuocere la pasta e quando è ora di scolare tenere da parte un pochino di acqua di cottura e condire con il pesto e mantecare con l’acqua recuperata
Le melanzane andranno pestate con tutta la loro buccia, ovviamente dopo. Unite la pasta al peperoncino al pesto di pomodori secchi, aggiungete anche l'acqua di cottura e fate saltare a fuoco vivo per qualche minuto. Il pesto di pomodori secchi è pronto: la consistenza dev'essere piuttosto densa e, per evitare di eccedere con l'olio, si consiglia di allungare il pesto con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. La Pasta con le Zucchine, la Pasta al Pesto e Pomodori Secchi e la Pasta al Pesto di Pistacchi e Pancetta sono solo alcune delle ricette presenti all'interno del nostro sito ideali da preparare se siete in cerca di primi piatti originali e sempre diversi! Oggi però, dopo questa breve introduzione.
So that’s going to wrap this up for this special food pasta con pesto di zucchine e pomodori secchi recipe. Thanks so much for your time. I’m confident that you will make this at home. There’s gonna be more interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!