Conchiglia con riso al pesto di rucola, feta, petali di speck e melone
Conchiglia con riso al pesto di rucola, feta, petali di speck e melone

Hello everybody, I hope you’re having an amazing day today. Today, I’m gonna show you how to make a distinctive dish, conchiglia con riso al pesto di rucola, feta, petali di speck e melone. It is one of my favorites. For mine, I am going to make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

La pasta al pesto di rucola e tonno è un primo facile e veloce, sfizioso e molto fresco. La torta salata di rucola è un antipasto dal gusto spiccato e pungente, ideale per gli estimatori di questa erba dal sapore particolare! Lessate il riso in abbondante acqua salata.

Conchiglia con riso al pesto di rucola, feta, petali di speck e melone is one of the most popular of recent trending foods on earth. It’s enjoyed by millions every day. It is easy, it is quick, it tastes yummy. They are nice and they look fantastic. Conchiglia con riso al pesto di rucola, feta, petali di speck e melone is something which I’ve loved my entire life.

To begin with this recipe, we must prepare a few ingredients. You can cook conchiglia con riso al pesto di rucola, feta, petali di speck e melone using 11 ingredients and 5 steps. Here is how you cook it.

Gli ingredienti necessari per fare Conchiglia con riso al pesto di rucola, feta, petali di speck e melone:
  1. Prepare 4 Conchiglie
  2. Get 120 gr riso basmati
  3. Make ready 50 gr rucola fresca
  4. Get 3 mandorle oppure 2 noci
  5. Make ready 25 gr grana padano
  6. Take 25 gr pecorino
  7. Make ready 50 gr formaggio Feta
  8. Get 60 gr speck tagliato a fette sottili
  9. Take 2 fette melone bello maturo
  10. Prepare q.b Olio EVO
  11. Take q.b Sale

LEGGI ANCHE: Tortini di farro e riso con cubetti di pera. Tanto gusto, poca spesa e profumi mediterranei che vi delizieranno: pasta al pesto di feta e rucola Se al mercato vi siete fatti tentare da della rucola fresca, o anche della rucola selvatica, potete preparare la pasta al pesto di feta e. Lavate molto bene la rucola, mettetela a sgocciolare per qualche minuto,poi asciugatela con un canovaccio pulito e mettetela nella tazza del frullatore. Se non dovete utilizzare subito il vostro pesto di rucola,trasferitelo in un contenitore, copritelo con un filo d'olio e un coperchio,o con della pellicola.

Passi da fare Conchiglia con riso al pesto di rucola, feta, petali di speck e melone:
  1. Mettere a cuocere il riso in acqua salata. Scolarlo ancora al dente, metterlo in una ciotola, aggiungere dell'olio per non farlo attaccare e lasciarlo raffreddare.
  2. Mettere in un mixer la rucola pulita le mandorle(o noci) e 5 cucchiai di olio, frullare il tutto per renderlo una crema, unire grana, pecorino e continuare a frullare aggiungendo altro olio se occorre. Aggiustare di sale.
  3. Tagliare la feta e il melone a dadini piccoli, e lo speck a piccole striscioline.
  4. Mettere il riso freddato in una ciotola, aggiungere il pesto di rucola, la feta, lo speck e mescolare il tutto aggiungendo dell’olio se occorre.
  5. Riempire le conchiglie col riso e aggiungere sopra i dadini di Melone.

Per realizzare la ricetta della pasta con melone e rucola per prima cosa lessate la pasta in acqua bollente salata, lasciatela raffreddare. Aggiungete anche le foglie di rucola e condite la pasta con tutti gli ingredienti, aggiungete un altro filo d'olio pepe sale e servite. Il risotto al melone e rucola è davvero originale e buonissimo, perfetto se vi piace l'accostamento del melone Cantalupo col salato. dei cubetti di speck su ogni piatto ;P Ragazze io vi saluto, oggi sono rientrata ufficialmente a lavoro, quindi mi tocca mettermi sotto e riprendere i ritmi della mia routine. Scopri come preparare l'insalata di rucola, pomodorini e feta, un piatto freddo light, facile da realizzare e pronto in pochi minuti. Lava i pomodorini, asciugali e tagliali a metà.

So that is going to wrap this up with this special food conchiglia con riso al pesto di rucola, feta, petali di speck e melone recipe. Thanks so much for your time. I’m confident that you will make this at home. There is gonna be more interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page on your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!