Pesto di pomodori secchi
Pesto di pomodori secchi

Hey everyone, I hope you’re having an incredible day today. Today, we’re going to prepare a special dish, pesto di pomodori secchi. One of my favorites food recipes. For mine, I’m gonna make it a little bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

Il pesto di pomodori secchi è un condimento molto saporito, ideale per preparare un primo piatto dal gusto deciso. I pomodori secchi, che sono l'ingrediente chiave di questa ricetta, sono una conserva molto popolare nel sud Italia, in particolare in Calabria, Puglia e Sicilia. Il pesto di pomodori secchi è una salsa siciliana che può essere utilizzata come antipasto, in accompagnamento a piatti di carne o verdure griglia.

Pesto di pomodori secchi is one of the most well liked of current trending foods on earth. It’s enjoyed by millions daily. It is easy, it is quick, it tastes yummy. They are fine and they look fantastic. Pesto di pomodori secchi is something which I’ve loved my entire life.

To begin with this particular recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can have pesto di pomodori secchi using 6 ingredients and 6 steps. Here is how you cook that.

Gli ingredienti necessari per fare Pesto di pomodori secchi:
  1. Take 60 g pomodori secchi
  2. Prepare 50 g mandorle (crude o tostate ma in entrambi i casi pelate)
  3. Get 2 cucchiaini parmigiano reggiano
  4. Take 1 spicchio d’aglio
  5. Take 40 ml olio evo (o 4 cucchiai)
  6. Take 1 cucchiaio circa di origano secco

Per preparare il pesto di pomodori secchi, iniziate immergendo i pomodori secchi in una ciotola con pari quantità di acqua e aceto. Il pesto con pomodori secchi e noci è un condimento facile e veloce da fare, pochi minuti ed pronto per essere spalmato su di una semplice fetta di pane o per condire la pasta. Tutti gli ingredienti vengono pestati a crudo ma per praticità ho usato il mixer. Il pesto di pomodori secchi è una preparazione di base, fresca, semplice da fare in casa e che potrete utilizzare come condimento per la pasta, come salsa spalmabile su crostini e bruschette oppure da accostare a carni cotte alla griglia o al pesce.

Passi da fare Pesto di pomodori secchi:
  1. Mettere i pomodori secchi in ammollo in una ciotola d’acqua tiepida per circa 15 minuti o finché non si siano ammorbiditi. Poi strizzare un po’ per togliere l’acqua in eccesso e mettere nel bicchiere di un frullatore a immersione.
  2. In un tegamino mettere un po’ d’acqua e le mandorle, dare una scaldata sul fuoco per ammorbidire la pelle. Spegnere il fuoco, lasciarle un po’ in ammollo e poi sgusciarle. - Io ho utilizzato le mandorle così, crude, ma, se volete utilizzarle tostate, mettetele in una padella antiaderente e giratele spesso fino a che non le vedete dorate. Lasciatele raffreddare e poi utilizzatele.
  3. Aggiungere quindi nel bicchiere del frullatore le mandorle e tutti gli altri ingredienti, avendo cura di tagliare l’aglio a fette.
  4. Frullare fino a ottenere una pasta omogenea e aggiungere qualche cucchiaio d’acqua di ammollo dei pomodori se la preparazione risultasse troppo secca e difficile da frullare.
  5. Il pesto è già pronto così per essere utilizzato subito oppure potete congelarlo in monoporzioni per averlo pronto al momento. Si conserva anche in frigo coperto da un velo d’olio e in contenitore con coperchio per circa 2-3 giorni.
  6. Io l’ho amalgamato alla ricotta di pecora, ho aggiunto un po’ di basilico fresco e ho condito la pasta. Buonissimo!

Prima di tagliare i pomodori secchi fategli perdere un po' d'olio. Se necessario tamponateli ma senza esagerare, ricordate che le mandorle tenderanno ad Altre varianti sono il pesto di pomodori secchi con capperi o con olive. Se non vi piacciono le mandorle usate i pinoli o altrimenti, se non avete. Per allungare la conservazione potrete anche decidere di congelarlo, magari in monoporzioni pronte all'uso. Il pesto siciliano coi i pomodori rossi vede la sua nascita nella splendida terra siciliana ricca di sole e di terre ideali per la coltivazione dei pomodori, elemento In questa ricetta verranno usati pomodorini secchi e mandorle che, abbinati al basilico e all' olio d'oliva, creeranno un pesto dal sapore unico.

So that is going to wrap this up with this special food pesto di pomodori secchi recipe. Thanks so much for your time. I am sure you will make this at home. There’s gonna be more interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page in your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!