Pesto di zucchine, mandorle e menta
Pesto di zucchine, mandorle e menta

Hey everyone, I hope you are having an incredible day today. Today, I’m gonna show you how to make a distinctive dish, pesto di zucchine, mandorle e menta. It is one of my favorites. This time, I am going to make it a little bit tasty. This will be really delicious.

Pesto di zucchine, mandorle e menta is one of the most favored of recent trending meals in the world. It is easy, it’s quick, it tastes delicious. It is enjoyed by millions every day. Pesto di zucchine, mandorle e menta is something that I have loved my whole life. They are nice and they look fantastic.

Il pesto di zucchine è una delle numerose declinazioni del più tradizionale pesto alla genovese. Il pesto di menta e zucchine è un condimento estivo delizioso per una buona pasta. Il pesto di zucchine e menta è un ottima base per un primo piatto vegetariano molto profumato ed estivo.

To begin with this particular recipe, we have to prepare a few components. You can cook pesto di zucchine, mandorle e menta using 8 ingredients and 4 steps. Here is how you can achieve it.

Gli ingredienti necessari per fare Pesto di zucchine, mandorle e menta:
  1. Take 500 gr Zucchine
  2. Get 500 g Linguine o Trenette
  3. Prepare 100 gr formaggio Grana oppure Parmigiano Reggiano
  4. Take 50 gr Mandorle
  5. Prepare 1/2 spicchio Aglio
  6. Get qualche fogliolina di menta
  7. Prepare Q.b. olio evo
  8. Make ready Q.b. sale

Potete gustare gli gnocchetti appena preparati o anche a temperatura ambiente se volete. Preparazione pesto di zucchine: Scaldate tre cucchiai d'olio e fatevi tostare i filetti di mandorle. Tagliate le zucchine a metà per il senso della Una volta raffreddate, frullate le zucchine con le foglie di menta, l'aglio, il prezzemolo, le mandorle precedentemente tritate e il parmigiano grattugiato. A fine cottura versate il tutto in un boccale, aggiungete le mandorle, le foglie di basilico, le foglie di menta, il parmigiano grattugiato e tritate, potete aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura Cuocete le fettuccine, mettetele in una ciotola e conditele con il pesto di zucchine, mandorle e menta.

Passi da fare Pesto di zucchine, mandorle e menta:
  1. Lava le zucchine. Tagliale in quattro parti nel senso della lunghezza, elimina i semi e anche un pochino di polpa bianca. Lessale in modo che rimangano al dente. Io le ho cotte al vapore, ma consiglio di lessarle in acqua bollente in modo da conservare l’acqua di cottura per cuocere anche la pasta. Scola le zucchine e falle raffreddare.
  2. Ora metti sul fornello una pentola con l'acqua di cottura delle zucchine, dove cuocerai la pasta. Mentre aspetti che l'acqua raggiunga il bollore, prepara il pesto. Metti nel mixer: le zucchine fredde, le foglie di menta, l’aglio, le mandorle, il formaggio grattugiato, qualche cucchiaio d’olio e il sale. Frulla tutto, in modo da ottenere un composto omogeneo.
  3. Cuoci le linguine, scolale al dente, versale in un piatto da portata e condiscile con il pesto preparato. Aggiungi, se necessario, un filo d’olio.
  4. Consigli: se hai molte zucchine, questo pesto si può anche preparare e conservare nel congelatore (ed usando gli accorgimenti che vengono consigliati per la realizzazione delle conserve casalinghe con il metodo della sterilizzazione, si può conservare anche nei vasetti di vetro).

Le zucchine donano un sapore gradevolissimo abbinato ad un verde menta tenue e delicato. Cuocere la pasta in acqua bollente salata, scolarla al dente e mantecarla in una ciotola con il pesto. Impiattare e decorare con una spolverata di filetti di mandorle appena tostati in padella. Oggi volevo parlarvi di questo pesto di zucchine e mandorle che ho utilizzato per condire le tagliatelle di pasta fresca con farina di farro (di cui vi ho parlato qui). Per una ricetta più fresca e profumata ho aggiunto delle foglioline di menta artica.

So that is going to wrap this up with this special food pesto di zucchine, mandorle e menta recipe. Thanks so much for reading. I am sure that you can make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page on your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!