Hey everyone, it is Louise, welcome to our recipe page. Today, I will show you a way to prepare a distinctive dish, cheesecake salata. One of my favorites. For mine, I am going to make it a little bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
Noi amiamo la cheesecake dolce in tutte le sue versioni, oggi abbiamo voluto proporvi la versione salata, è veramente buonissima e originale! La cheesecake salata è la rivisitazione della tradizionale cheesecake dolce, un antipasto molto goloso da preparare con crostini salati, formaggio, yogurt greco e pomodorini! La Cheesecake salata è una antipasto freddo senza cottura, una Torta salata a base di formaggio fresco (philadelphia e ricotta) racchiuso in una crosta di taralli sbriciolati.
Cheesecake salata is one of the most well liked of recent trending foods in the world. It’s enjoyed by millions every day. It’s simple, it is quick, it tastes delicious. They are fine and they look wonderful. Cheesecake salata is something which I have loved my whole life.
To begin with this particular recipe, we must prepare a few ingredients. You can have cheesecake salata using 11 ingredients and 7 steps. Here is how you cook that.
Gli ingredienti necessari per fare Cheesecake salata:
- Get Per la base
- Get 200 g taralli
- Take 100 g burro
- Take Per la crema
- Get 250 g ricotta fresca
- Prepare 200 g formaggio spalamabile
- Make ready Qb sale
- Prepare Per la decorazione
- Make ready Bresaola
- Make ready Rucola
- Prepare Pomodorini
La cheesecake salata alle zucchine è una torta molto gustosa: una pietanza sfiziosa che ci permette di gustare in modo originale le zucchine, un ortaggio estivo ricco di proprietà. La cheesecake salata è un'alternativa al dolce newyorchese ed è fatto con le zucchine, una base croccante di cracker e una crema morbida di formaggio e zucchine. Cheesecake salata fagiolini e formaggi: ecco gli ingredienti e la ricetta per preparare piatto unico naturale a base di verdure e formaggi morbidi, provatela anche per l'aperitivo o come antipasto! Cheesecake salata: Segui la Video Ricetta, spiegazione dettagliata, lista ingredienti, materiale occorrente, proprietà nutrizionali, foto e tanto altro.
Istruzioni da fare Cheesecake salata:
- Tritare finemente i taralli, aggiungere il burro fuso e mescolare fino ad ottenere un composto modellabile in modo uniforme.
- Foderare il fondo di uno stampo a cerniera con diametro 20cm con il composto preparato livellando bene facendo compattare la nostra base. Mettere in freezer per 30 minuti circa.
- In una ciotola capiente schiacciare la ricotta con una forchetta evitando la formazione di grumi, aggiungere il formaggio spalmabile poco alla volta, mescolando ad ogni aggiunta, fino ad ottenere un crema senza grumi e compatta.
- Posizionare la base di taralli direttamente nel piatto da servire, adagiare lo stampo a cerniera e versare la crema di ricotta, livellare bene, coprire e far riposare in frigo per 24ore.
- Dopo le 24 ore rimuovere lo stampo e decorare con pomodorini, rucola e roselline di bresaola!
- CONSIGLIO: é preferibile usare lo stampo a cerniera perchè facilmente rimovibile!
- ATTENZIONE: se la base non è ben compatta c'è il rischio che si rompa, accertarsi che il preparato sia sufficientemente umido!
Cheesecake salata al parmigiano reggiano per stupire con gusto e bellezza in tavola. Siamo abituati ad assaporare sempre cheesecake dolci, ma stavolta vi faccio provare la versione salata. Vieni a vedere la Cheesecake salata con bresaola e parmigiano facilissima da preparare isenza cottura è Una ricetta fresca e davvero buona la Cheesecake salata con bresaola e parmigiano. Ecco qua la mia proposta facile facile e, ovviamente, gustosissima. La cheesecake salata può essere preparata in un unico stampo oppure potete realizzare delle gustose monoporzioni.
So that’s going to wrap it up with this special food cheesecake salata recipe. Thanks so much for your time. I am sure you can make this at home. There is gonna be interesting food at home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!